Ottavo incontro con i blog di musica presenti in ogni dove sul web. Questa volta, dopo l’intervista a Phil Freeman – Burning Ambulance (qui), base Stati Uniti, Uwe Schneider e Michael Göttert – African Paper (qui), base Germania, Mario Biserni – Sands-Zine (qui), base Italia, Sergio Piccirilli – El Intruso (qui), base Argentina, Luisa Santacesaria […]
Archivio Categoria: Interviste
Interviste a musicisti, scrittori, artisti e altro. Presente nello storico sito di Kathodik.
Terzo appuntamento con la serie di interviste a direttori artistici di Festival, in giro per l’Italia, che si approcciano, secondo me, alla Musica in maniera caratterizzante, provando a dare un loro punto di vista peculiare su tutta la musica contemporanea. La prima intervista che ha dato il via alla serie è stata quella con Paolo […]
La Nemu Records è una label musicale tedesca che naviga con le sue interessanti produzioni nei mari digitali di Kathodik. Le sue uscite, raffinate edizioni che vanno dal Free Jazz all’Improvvisazione Minimale, pubblicate sempre con piglio “avventuroso”, sono ben accolte su Kathodik. Anche per la Nemu Records, come per le altre interviste, mi sono reso […]
Nemu Records is a German music label that sails with its interesting productions in the digital seas of Kathodik. His releases, refined editions ranging from Free Jazz to Minimal Improvisation, always published with an “adventurous” attitude, are well received on Kathodik. Also for Nemu Records, as for the other interviews, I realized that the time […]
Le vie musicali di Kathodik e di Vasco Viviani si sono incrociate parecchie volte nel corso delle rispettive storie musicali. Come racconta nell’intervista le produzioni della precedente incarnazione sonora di Viviani, la Old Bicycle Records, sono state recensite con piacere dai redattori, perché sempre produzioni interessanti e scelte con criterio “musicologico”. Ora Vasco Viviani intraprende […]
Secondo appuntamento con la serie di interviste a direttori artistici di Festival, in giro per l’Italia, che mi interessano e che si approcciano, secondo me, alla Musica in maniera caratterizzante, provando a dare un loro punto di vista peculiare sulla musica contemporanea. La prima intervista che ha dato il via a tutto è stata quella […]
La Confront Recordings è una label musicale britannica che frequenta occasionalmente i meandri digitali di Kathodik. Le sue produzioni, raffinate edizioni che vanno dal Free Jazz all’Improvvisazione Minimale, pubblicate sempre con piglio “avventuroso”, sono ben accolte su Kathodik. Anche per la Confront Recordings, come per le altre interviste, mi sono reso conto che era arrivata […]
Confront Recordings is a British music label that occasionally frequents the digital meanders of Kathodik. His productions, refined editions ranging from Free Jazz to Minimal Improvisation, always published with an “adventurous” attitude, are well received on Kathodik. Also for Confront Recordings, as for the other interviews, I realized that the time had come for a […]
Hans Ruedi Giger, più semplicemente conosciuto come H.R. Giger, è stato un pittore, designer, scultore, illustratore ma soprattutto, per il grande pubblico cinefilo, il creatore della creatura aliena dello Xenomorfo, protagonista di ‘Alien’, film diretto nel 1979 da Ridley Scott, creazione che gli è valsa l’Oscar per gli effetti speciali nel 1980. Vittoria che gli […]
Hans Ruedi Giger, more simply known as HR Giger was a painter, designer, sculptor, illustrator but above all, for the general cinephile public, the creator of the alien creature of the Xenomorph, protagonist of ‘Alien’, a film directed in 1979 by Ridley Scott, a creation that earned him the Oscar for special effects in 1980. […]