Archivio Tag: Rock’n’Roll

David Toop ‘Two-Headed Doctor. Listening For Ghosts In Dr. John’s Gris-Gris’

David Toop, musicista, studioso, esploratore di mondi sonori vicini e lontani, veste i panni dello storico e si dedica in questo libro, in lingua inglese, a sviscerare la storia e le storie dietro ad un album, ‘Gris-Gris’ del Dr. John, nome d’arte del musicista Malcolm “Mac” Rebennack. Il disco in questione viene pubblicato nel 1968 […]

Intervista con Pierpaolo de Sanctis della label italiana Four Flies Records

Nuova esplorazione da “spider” musicale dell’incredibile universo sonoro che ci circonda e ci accompagna in ogni dove, che mi porta questa volta a parlare di una interessantissima label italiana, la Four Flies Records, specializzata in colonne sonore e library music degli anni ‘60, ‘70, ‘80 in avanti. La mia attenzione è stata attirata dalle proposte […]

The Men ‘Buyer Beware’

(Fuzz Club 2024) I The Men raggiungono quota a 10 con la pubblicazione di “Buyer Beware”, a due anni dall’ottimo ‘New York City’. Tuttavia, questo lavoro non è da meno. Il quartetto newyorkese, Mark Perro (voce e chitarra), Nick Chiericozzi (voce e chitarra), Rich Samis (batteria) e Kevin Faulkner (basso), infatti, insieme allo storico loro […]

Various Artists ‘Volcanic Tongue – A Time​-​Travelling Evangelist​’​s Guide to Late 20th Century Underground Music’

(Disciples 2025) Volcanic Tongue è stato un negozio di dischi di Glasgow dal 2005 al 2015, gestito dal giornalista David Keenan e dalla musicista Heather Leigh, che si impegnava a promuovere la musica do-it-yourself proveniente da tutto il mondo, spesso pubblicata in piccole tirature su CD-R, e si adoperava per a far conoscere artisti nascosti […]

La Playlist di Kathodik per il 2024

La Playlist dei redattori di Kathodik per il 2024 Playlist 2024 Marco Paolucci uccio12@hotmail.com 1. Shabaka ‘Perceive Its Beauty, Acknowledge Its Grace’ 2. Vijay Iyer ‘Trouble’ 3. Ezra Collective ‘Dance, No One’s Watching’ 4. King Hannah ‘Big Swimmer 5. Buñuel ‘Mansuetude’ 6. Emily Remler ‘Cookin’ At The Queens’ 7. Anthony Baden Saggers ‘The Death of […]

Intervista con Luca Benni, cofondatore del Festival Italian Party di Umbertide (PG)

Ottavo appuntamento della serie di interviste a direttori artistici di Festival, in giro per l’Italia, che si approcciano alla Musica in maniera caratterizzante e molto interessante, provando a dare un loro punto di vista peculiare sul panorama contemporaneo. Prima: Paolo Francesco Visci, direttore artistico dell’IndieRocket Festival, Pescara (qui). Seconda: Marek Lukasik, direttore artistico del Lars […]

B. B. King ‘In France: Live at the 1977 Nancy Jazz Pulsations Festival’

(Deep Digs/Elemental Music 2024) La label Deep Digs del produttore Zev Feldman, in collaborazione con la label Elemental Music e con la B. B. King Estate, la Universal Music Enterprises e la radio INA France, pubblica questo concerto live del musicista B. B. King nel 1977 al festival dell’Office de Radiodiffusion-Télévision Française (ORTF), l’agenzia radio […]

Cowards + CUT at Jesi, SCA TNT, 31 gennaio 2025

Mai stati così caldi i giorni della merla a Jesi. Ad alzare la temperatura venerdì 31 gennaio ci hanno pensato gli ottimi Cowards e gli indispensabili CUT allo SCA TNT. I primi a salire sul palco sono stati i Cowards, trio, per due terzi recanatese e per un terzo anconetano, quest’ultimo è Michele Prosperi, batterista […]

Barry Phillips ‘In search of Tito’s Punks’

Nel 1981 la punk band britannica Demob, da Glouchester, incide un brano ‘No room for you’, che racconta la chiusura nel 1979 di un motel della provincia in disuso, adibito a locale per concerti punk, che ottiene un discreto successo, vendendo un discreto numero di copie. Nel 2011 il bassista della band, Barry Phillips, riceve […]

Interview with Ken Wissoker, Senior Executive Editor of Duke University Press – Usa

Meeting number 8, dedicated to introducing Kathodik readers to those involved in promoting a discourse of music criticism in Italian and international publishing. The first meeting was with Marco Refe of Edizioni Crac in Falconara Marittima (here). The second meeting was with Professor Luca Cerchiari, editor of the ‘Musica Contemporanea’ series of Mimesis Edizioni (here). […]