(Caligola Records 2023) Dagli archivi della Caligola Records, la nota casa discografica veneta, spunta un disco sorprendente e commovente, un colpo di genio spuntato per caso, e per fortuna degli ascoltatori, riscoperto. Siamo nel 2010, in un periodo in cui l’indimenticato trombettista di Cesena sperimentava in trio insieme alle tastiere di Onorati e alla batteria […]
Archivio Tag: Miles Davis
(Clonmell Jazz Records 2022) La nostalgia di Missing, il vuoto che suona nell’arpeggio e nella melodia della chitarra e della tromba, vale tutto il disco. Un disco che ha nell’abitare lo spazio sonoro in modo espressivamente denso la propria cifra caratteristica. Lo si percepisce sin dall’incipit con Horizon, ma è una tonalità emotiva esplorata in […]
Ho scoperto Timo Hoyer e il suo volume sul compositore Anthony Braxton ‘Anthony Braxton. Creative Music’ navigando nel catalogo della casa editrice tedesca wolke verlag, di cui avevo recensito il volume di Marcus Müller ‘Free Music Production FMP: The Living Music’ (qui). La dimensione del volume e l’argomento trattato mi hanno incuriosito al punto di […]
I discovered Timo Hoyer and his book on composer Anthony Braxton ‘Anthony Braxton. Creative Music’ browsing the catalog of the German publisher wolke verlag, of which I had reviewed the volume of Marcus Müller ‘Free Music Production FMP: The Living Music’ (here). The size of the volume and the topic dealt with have intrigued me […]
Dopo aver ricercato e intervistato alcuni direttori di Centri di ricerca, Musei e Studi di registrazione dedicati alla musica elettronica (qui trovate l’ultima, per ora, a Claudio Capponi e a cascata tutte le altre), ora mi dedico a cercare e intervistare direttori, gestori, collezionisti di musei del “caro e vecchio” Pop Rock’n’Roll. Inizio questa nuova […]
(Discus Music 2019) Dopo aver vinto la scommessa del debutto con ‘The Blind Night Watchers’ Mysterious Landscape’, la band fondata dal bassista Guy Segers continua ad esplorare creativamente le possibilità di sviluppo del progressive rock e del jazz elettrico nella direzione di un jazz d’avanguardia eclettico, sempre sulla falsa riga di mostri come Frank Zappa, […]