Sono giunto al Museo Del Synt Marchigiano tramite la conoscenza personale di alcuni dei suoi fondatori, deus ex machina e soprattutto “smanettatori” Paolo Bragaglia, Leonardo Gabrielli, Riccardo Pietroni, Agostino Maria Ticino e Daniele Marziali. Ho assistito ad alcuni eventi organizzati dall’associazione e come dire, “abbisognavo” di maggiori approfondimenti. Solite Quattro Chiacchiere Digitali con Paolo Bragaglia […]
Archivio Categoria: Interviste
Interviste a musicisti, scrittori, artisti e altro. Presente nello storico sito di Kathodik.
Marco Filicio Marinangeli è un interessante giovane illustratore conosciuto frequentando eventi dedicati all’illustrazione e al fumetto in quel di Macerata, vedasi alla voce Centro Sociale Sisma. Appena ha pubblicato il volume ‘Il Santo’, con Marco Taddei ai testi, mi è venuta l’idea di un possibile approfondimento sulla sua arte e e la sua poetica. Come […]
La Trasponsonic Records è una label italiana dedita alla produzione di musiche per “altri stati di coscienza”, tra psichedelia, trance tribale e ambient viscerale, che da più di venti anni porta avanti un suo preciso disegno sonico-vitale. Le sue produzioni sono state regolarmente recensite su Kathodik, ed era da un po’ che pensavo ad un […]
(nella foto Antonio Bacciocchi con Paul Weller) Antonio Bacciocchi è un musicista, giornalista, storico dei movimenti, editore da qualche tempo. Lo seguo sul suo blog, che consiglio vivamente, e ho deciso di dedicargli le mie consuete Quattro Chiacchiere Digitali. Antonio Bacciocci si è mostrato disponibile a scambiarle e, come sempre, a voi la lettura: Come […]
TommyGun Moretti è un interessante fumettista incontrato tramite collaborazioni in eventi al Centro Sociale Autogestito Sisma di Macerata, e poi tramite il suo lavoro al tavolo da disegno, tra cui il bel volume ‘Sostanza Densa’ da poco uscito e di cui ho chiesto lumi al riguardo. Come non farci le mie consuete Quattro Chiacchiere Digitali? […]
La Edizioni Crac è una piccola e agguerrita casa editrice italiana di musica con cui ho incrociato le strade per qualche presentazione dei volumi del suo catalogo in giro per librerie. Come non scambiare le mie consuete Quattro Chiacchiere Digitali con l’editore e deus ex machina Marco Refe? Detto fatto e scritto. A voi la […]
Sono entrato in contatto con il collettivo di ricercatori Obsolete Capitalism attraverso la rete, curiosando tra le sue interessanti produzioni audio/video/cartacee e leggendo in maniera random articoli ed esposizioni di pensiero. Troppo poco per capirci davvero qualcosa. Urgevano le mie consuete Quattro Chiacchiere Digitali che ho rivolto loro e a cui hanno risposto con la […]
Ho conosciuto l’opera teorica e gli studi della musicologa Laura Zattra quando ho vagato in rete cercando testi che parlassero in maniera comprensibile della Computer Music (ne parlo anche nell’intervista). Dalla lettura del volume è seguito l’approfondimento sulle ricerche portate avanti dalla studiosa, l’acquisto di altri volumi fino al punto che diventavano obbligatorie le Quattro […]
La Family Sounds è una neonata label dedita alla creazione di manufatti vinilici a 33 giri che recano un lavoro e una cura incredibili, album rifiniti ed elaborati in maniera certosina per la confezione, e per la musica registrata sui supporti. La label crea praticamente dei “dischi d’artista” dei giorni nostri. Colta l’occasione al volo, […]
Alessandra Novaga è una interessante musicista italiana, dotata di un potente carisma e di uno stile espressivo raffinato, che frequenta i lidi kathodici dalla sua prima uscita discografica ‘La Chambre des Jeux Sonores’. Da cosa nasce cosa, e dall’ascolto della sua vita “al fonografo” mi è venuta l’idea di proporle un’intervista dove ragionare sulle sue […]