Archivio Categoria: Sugli abitanti del mondo del Fumetto e dell’Illustrazione

Intervista con Sandra Beretta, direttrice dell’HR Giger Museum, Château St-Germain, Gruyères – Svizzera

Hans Ruedi Giger, più semplicemente conosciuto come H.R. Giger, è stato un pittore, designer, scultore, illustratore ma soprattutto, per il grande pubblico cinefilo, il creatore della creatura aliena dello Xenomorfo, protagonista di ‘Alien’, film diretto nel 1979 da Ridley Scott, creazione che gli è valsa l’Oscar per gli effetti speciali nel 1980. Vittoria che gli […]

Interview with Sandra Beretta, director of the HR Giger Museum, Château St-Germain, Gruyères – Switzerland

Hans Ruedi Giger, more simply known as HR Giger was a painter, designer, sculptor, illustrator but above all, for the general cinephile public, the creator of the alien creature of the Xenomorph, protagonist of ‘Alien’, a film directed in 1979 by Ridley Scott, a creation that earned him the Oscar for special effects in 1980. […]

Intervista a gianLuca Umiliacchi fondatore e direttore dell’Archivio Nazionale Fanzine Italiane – Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine

Kathodik in passato ha ospitato gianLuca Umiliacchi, fondatore dell’Archivio Nazionale Fanzine, che ha raccontato attraverso la rubrica Fanzine Italiane, le nuove uscite dal mondo delle fanzine che arrivavano all’Archivio. Da tempo non avevo non avevo più notizie dell’Archivio, e ho pensato alla forma dell’intervista per riallacciare il discorso e inaugurare, attraverso la chiacchierata con gianLuca […]

Interview with Drew Raison, Executive Director of EMEAPP – Electronic Music Education and Preservation Project – USA

The Nineth episode dedicated to the discovery of Research Centers, Museums and Recording Studios where electronic music in all its forms is studied and practiced. First: Museo del Synt Marchigiano (here). Second: SMEM Swiss Museum for Electronic Music Instruments (here). Third: MESS Melbourne Electronic Sound Studio (here). Fouth: Nakatsugawa Korg Museum (here). Fifth: Museo della […]

Intervista alla redazione della rivista di giornalismo a fumetti ‘La Revue Dessinée Italia’

Ho scoperto via social, sinceramente non mi ricordo quale, la notizia che stava per nascere una rivista dedicata al Graphic Journalism in Italia, ‘La Revue Dessinée Italia’. Come faccio di solito mi sono inscritto alla newsletter e ho seguito via mail tutti gli sviluppi. Appena uscito il primo numero, ho avuto la fortuna di trovarlo […]

Intervista con l’illustratore Lorenzo Bartolucci

Da tempo seguo Lorenzo Bartolucci, artigiano, illustratore, creatore di divertenti personaggi di carta che suscitano immediata e incondizionata simpatia a prima vista. Varie volte ci siamo incrociati in collaborazioni con l’Associazione Culturale Ratatà, di cui Lorenzo è uno dei fondatori, per alcuni eventi legati al Festival omonimo, che si sono svolti al Csa Sisma di […]

Intervista con il fumettista Francesco Paciaroni

Francesco Paciaroni è un fumettista marchigiano di cui seguo da tempo le imprese al disegno: in un’occasione ho anche presentato l’opera ‘Ed Gein La madre di tutti di serial killer’ nella libreria Passepartout di Recanati. Poi incontri vari ed eventuali in eventi al Centro Sociale Autogestito Sisma di Macerata, e in giro per la città […]

Intervista al collettivo di ricercatori sul fumetto italiano SnIF

Vagando per la rete, in questo caso Facebook, si trovano sempre situazioni interessanti da approfondire. Questa volta tocca a SnIF, collettivo di giovani e agguerriti ricercatori sul fumetto italiano e non solo con cui ho voluto scambiare le mie solite quattro chiacchiere digitali. Rispondendo alle mie domande il collettivo vi racconta che cosa fa e […]