(Disasters By Choice / Grupo 2022) Da Sydney il trio dei Pleasure (Adam Connelly / Jonathan Boulet / Hugh Deacon), ad armeggiar tra synths acidognoli, effetti, linee di basso e ritmiche circolari in disgregazione. Sette tracce figlie di tempistiche diverse, spesso generate da lunghe sessions o soluzioni inattese, documentate e poi finite in dispensa in […]
Archivio Tag: Hip Hop
(A Tant Réver du Roi 2022) I Kitch sono un quartetto francese, cresciuto insieme ascoltando musica, fino a quando non si è deciso a pubblicare musica propria. ‘New Strife Lands’ è il loro terzo disco nel giro di quatto anni, e si tratta di 17 tracce realizzate in modo istintivo e viscerale. Il quartetto, infatti, […]
(Overdrive 2021) Due ex Ulan Bator, Sergio Pomante (anche nei Sudoku Killer e String Theory) e Mario Di Battista, (anche ne La Mala Sementa), con Alessandro Vagnoni (Bologna Violenta e Ronin) hanno messo su questo progetto musicale esplosivo. Il trio, infatti, si esprime con una miscela eccitante, di funk, post-punk, hip-hop, noise, pop, hardcore e […]
(Some Other Planet 2021) Dietro il moniker di Not A Citizen si cela l’artista cileno Cristóbal Jimenez Van Cauwelaert, che ha inciso questo disco nel quale sono contenuti i brani che ha scritto nel 2018, quando viveva tra Londra e Berlino, per catturare i momenti di incontri con amici e conoscenti di cui ha stima. […]
(Artetetra 2021) Tra Ciprì e Maresco ed Harmony Korine. La provincia meccanica (le Marche “sporche”) e il weird più scintillante. Artetetra, ironicamente, di tetro non ha nulla, nonostante il sottoterra (underground) profondissimo in cui l’etichetta milanese d’adozione spulcia, alla ricerca di future sounds surreali, grotteschi, comicamente impegnati a ribadire la diversità, l’estraneità (istintiva, prima che […]
(Akuphone 2019) Con il titolo che rimanda ad un magazine femminista giapponese di culto del 1910, questa compilation, registrata tra il 2017 e il 2019, squaderna all’ascoltatore una interessante panoramica della scena musicale underground femminile giapponese odierna, e si può dire a ragione che in questo caso ”l’ascolto è solare”. Ce n’è per tutti i […]
(Light Item 2019) Con questo nuovo lavoro il duo è tornato alla forma espressiva del rap, tuttavia, a differenza del passato, non per destrutturare o ristrutturare, ma per un’urgenza dettata dalla necessità di contrastare. Con brani più corti e con argomenti variegati, in cui ogni traccia è concatenata con quella successiva, “Malæducaty“ è un disco […]
Voto: 8 Vittorio Lannutti Deer Facebook Page
(Se-Lo Netlabel 2018) Al duo brasiliano formato da Wagner Ramos (batteria ed elettronica) e Romulo Alexis (tromba ed elettronica) si unisce il rapper Ba Kimbuta. Il risultato, dal punto di vista del genere musicale, è una sorta di free-post-jazz-rap elettronico con venature noise. La traccia iniziale, Black Angel, apre con un uso creativo di una […]
(Bloodysound Fucktory 2018) Per il quinto volume della preziosa serie in vinile Volumorama, l’etichietta jesina BloodySound Fucktory ha puntato sul gruppo hip-hop Uochi Toki e sugli emo-post rockers riminesi San Leo. Gli Uochi Toki da un anno a questa parte stanno svolgendo una particolare promozione dei loro suoni, attraverso uscite discografiche non convenzionali, vale a […]
- 1
- 2