(Setola Di Maiale 2024) Che più che disobbedire caro Paolo, par più un personale rimetter ordine nelle proprie stanze. Una reimmersione in quel che (si sente, diavolaccio se si sente!), di più caro si possiede. Come prima cosa, allora ecco la curiosità, la capacità di comprender la bellezza del mondo con tutti i suoi battiti […]
Archivio Tag: Marco Carcasi
(Setola Di Maiale 2024) Terza uscita per il duo impro DC. Andrea Dicò (batteria/oggetti/samples) e Francesco Carbone (chitarra/effetti), sembran acquisire ad ogni giro, un bel tot di scioltezza espressiva. Liberi di imbattersi in generose porzioni di spazio, rischiarato d’immensa luce mediterranea (il proceder verso il largo, dell’apertura Mnemosine). Sospesi nell’ispirazione di un’istante, con la sua […]
(Barly Records 2024) Da Bologna traiettorie jazz-rock settanta, albioniche non poco. “Theta”, è opera introspettiva e cameristica di carattere, tra fase compositiva e attitudine impro. L’avanguardia quella pesa e cosine più leggere ad allietar lo spirito. Saggiamente porzionata in brevi composizioni (a parte apertura e chiusura). La scelta di campo è stata nei decenni ampiamente […]
(Dissipatio 2024) Improvised music per contrabbasso, elettronica (MaxMsp) e percussioni. Bei silenzi tensivi, con furia che alberga nel particolare (Bulk), urti e sovrapposizioni percussive su fondali in ossidazione (Collisioni Multiple), Big Splat, che stratifica come un’orchestra spirituale in avaria (a chiuder in frantumi rombanti/dronanti). Le Dimensioni Che Non Percepiamo, si protrae oltre i tredici minuti, […]
(Dissipatio 2024) Dodici tracce registrate fra il 2020 e il 2023, battute post-techno in avviluppo scultoreo da sound artist, tra sibilo frequenziale e belle massicciate sui denti. Notti urbane e sudori freddi al neon, spippolamenti gommosi spersi/sparsi e silenzi verticali. Ricorda il cemento umido e puzzoso dei rave di un tempo, dove ad un certo […]
(Dissipatio 2024) Opera e (disgraziata) vita dello scrittore giapponese Osamu Dazai, ispirano “No Longer Human” di Antonio Tonietti. Quattro movimenti, dove parole disperse, stati d’animo e atmosferiche emissioni audio, s’intersecano come a suggerir (con minimale grazia), azioni e movimenti sulle assi in legno di un vecchio teatro. Le voci di Claudio Milano, Giorgio Pinardi e […]
La Playlist dei redattori di Kathodik per il 2023 Playlist 2023 Marco Paolucci uccio12@hotmail.com 1. Clock Dva ‘Noesis’ 2. Peter Broderick & Ensemble 0 ‘Give It to the Sky: Arthur Russell’s Tower of Meaning Expanded’ 3. John Luther Adams ‘Darkness and scattered light’ 4. Vv. Aa. ‘Les Espaces Électroacoustiques III’ 5. Wadada Leo Smith and […]
(Les Disques Bongo Joe 2023) Nuovo progetto di che vede coinvolto Francois R. Cambuzat (Putan Club, Ifriqiyya Electrique, Eugene S. Robinson, L’Enfance Rouge) e Gianna Greco, precedentemente intercettati da Marco Carcasi qui, ora impegnati nella Ndox Electrique dal Senegal. Cambuzat spiega nelle note che “La Ndox Électrique è un rituale di possessione delle cerimonie n’döep […]
(13/Silentes 2023) Proseguo il suo percorso d’insieme suono/immagine Zanni. Venti Polaroid, di nebbie e legna umida, di sottobosco e luci di taglio improvvise, fra stasi e ombre in arrivo percepibili sullo sfondo. Una vibrazione interiore, a mezza strada fra pacificazione e un sottile oscuro brivido. Esonda nell’audio, il vapore che s’alza da ogni dove e […]
(Fundacja Sluchaj 2023) Composizioni istantanee da camera, brevi e concrete, registrate nel 2019 a Lisbona. João Pedro Viegas al clarinetto basso, Silvia Corda al piano, Adriano Orru al contrabbasso, Carlos Zingaro ed Helena Espvall a dar man forte con violino e violoncello. Dieci movimenti di gran sensibilità, che viaggian per fascinosi territori in penombra, il […]