Archivio Tag: Noise Rock

Ventura ‘Superhead’

(Vitesse/Irascible 2025) “Superhead” è il quinto album del terzetto svizzero in ventidue anni, ma il sound non si discosta molto dai lavori precedenti. L’indie-noise che caratterizza il sound dei Ventura è più o meno lo stesso, segno che invecchiando i tre artisti hanno bisogno di stare nella loro confort-zone. E noi con loro, quindi ci […]

Dog Faced Hermans ‘Those Deep Buds Rebalanced & Remastered 2024’

(Phoenix Music International Ltd 2024) Saggiamente ipercinetici, colti ma non spocchiosi, “in opposition” ma non paludati: i Dog Faced Hermans appaiono essere tutto questo (e anche di più) nelle dieci tracce dell’album “Those Deep Buds” del 1994 (ribilanciato e rimasterizzato nel giugno 2024 dai membri fondatori Colin McLean e Andy Moor), ultimo in studio per […]

DUNN with LORDS AND LADY KEVIN ‘Last Days at Hot Slit’

(Overdrive Records 2024) Il grande bassista jazz e sperimentale, Trevor Dunn pubblica il terzo lavoro con il duo LORDS AND LADY KEVIN (Kevin Rutmanis e Gina Skwoz), per un lavoro innovativo e spiazzante, come solo gente del suo calibro è in grado di fare. Per questa brillante operazione il trio ha ripreso vari brani della […]

Fine China Superbone ‘Hunk!’

(Vollmer Industries/Sonatine/Whosbrain/Rat Run/2024) Tornati ad essere un trio dal precedente disco, gli olandesi Fine China Superbone, pubblicano questo nuovo lavoro, con il quale collocano il loro sound tra il noise e l’art rock. Se profondamente ispirati da mostri sacri come Shellac, Fugazi e Jesus Lizard nei loro brani si intercettano momenti di jazz-noise-core che evoca […]

Royal Trux ‘Hand of Glory’ + ‘Untitled’

(Fire/Goodfellas 2024) La Fire record continua a ripubblicare in vinile i dischi dei Royal Trux. Dopo “Twin Infinitives” del 1988, questa è la volta di “Hand of Glory” del 1989 e di “Untitled” del 1992. I RT erano capeggiati da Neil Hagerty e Jennifer Herrema, che hanno incarnato più di altri l’archetipo dei rocker sbandati, […]

We Fog ‘Sequence’

(Autoproduzione 2024) “Sequence” è il secondo album del trio veronese, ma che vive a Milano, con il quale continua il percorso, iniziato con il precedente “Float” del 2017, di un recupero delle sonorità a cavallo del 2000, caratterizzate da noise e post rock. In ventidue minuti i We Fog hanno pubblicato sette brani, legati al […]

Thurston Moore ‘Flow Critical Lucidity’

(Daydream Library Series/Goodfellas 2024) Quasi a ridosso dell’usicta della sua autobiografia, l’ex Sonic Youth, pubblica il suo nono disco solista. L’età che avanza e i problemi di cuore devono aver influito sul processo di composizione dei suoi brani. “Flow Critical Lucidity”, se per certi versi evoca il periodo di “A Thousand Leaves” della sua ex […]

Buñuel ‘Mansuetude’

(SKiN GRAFT/Overdrive 2024) La band italo-Usa con ‘Mansuetude’ giunge al quarto disco, dopo l’ottimo, “Killers Like Us” di due anni fa, ma anche i primi due dischi sono stati impeccabili. Questo lavoro oltre ad essere al livello degli altri, vede la collaborazione di vari artisti che provengono da band ed esperienze molto in linea con […]

Creve Coeur ‘Catastrophes’

(Atypeek 2024) “Catastrophes” è il disco di debutto di questo quintetto parigino, i cui membri fanno parte da qualche tempo della scena noise/post-rock parigina. Il disco è in uscita in queste settimane, ma ha avuto una gestazione lunga, in quanto i CC ci hanno lavorato dal 2023. Ma che musica fanno? I CC si esprimono […]

Intervista a Francesco Alunni e Elvira Pagliuca della label Sonatine Produzioni

Nei miei pellegrinaggi da “spider” musicale dell’infosfera, in questi giorni mi sono imbattuto nella comunicazione dell’imminente compleanno della label marchigiana Sonatine Produzioni. Label che in passato con le uscite discografiche ha incrociato le traiettorie kathodike e che necessitava di un approfondimento sulla sua storia e sulla sua filosofia del pentagramma. Appena mi sono deciso, ho […]