(Tzadik Records 2023) Prosegue il percorso zorniano di ‘Bagatelles’ e Zorn, per la bisogna, pubblica un altro cofanetto dove il modus operandi resta come per le precedenti uscite creare uno stampo compositivo forgiato da 3 sole linee melodiche ove, successivamente, i compositori invitati a partecipare possono dare libero sfogo alla propria fantasia, arricchendole secondo i […]
Archivio Tag: Sergio Eletto
(Jazz Detective 2023) Eureka, eureka per gli amanti della raffinata armonia blue in jazz di Chet Baker. Una operazione di rispolvero di un certo livello ha visto unire le forze tra i tipi della Jazz Detective con la Elemental Music e la Dutch Archive alfine di ridare luce a due sessioni di ottima fattura risalenti […]
(Nemu Records 2022) Il tempo è stato come sempre galantuomo: per motivi personali ho avuto modo di ascoltare tantissime volte il lavoro di questo trio formato da Frank Paul Schubert (alto e soprano sax), Kasuhisa Uchihashi (e-guitar,elettroniche), Klaus Kugel (batteria, gongs), dove convivono varie anime dell’improvvisazione (freeform, elettroacustica, microtonalità…). Il risultato principale che ne è […]
(Bruit 2022) Trio piuttosto sofisticato questo messo in piedi da Hans Koch (clarinetto), Frantz Loriot (viola), Jonas Kocher (fisarmonica), che si cimenta ad acquarellare una musica complessa dove coabitano dodecafonia, improvvisazione, estetica minimalista. Sentori mittleuropei infusi con velature a base di fisarmonica e soffi del clarinetto, s’infrangono con parsimonia su irriverenti forme acustiche dipinte da […]
(Public Eyesore 2022) Sembra che stiamo parlando di una vera e propria istituzione della musica sperimentale brasiliana, perché nell’indagare quelle poche informazioni presenti sul web riguardo la Brasilia Laptop Orchestra si appura che tale realtà in tanti anni di attività ha conseguito non pochi successi nel panorama contemporaneo di quel paese. Altro fattore scoperto è […]
(Amirani Records 2022) Proprio come nel parsimonioso mutare di forme in un giardino zen, il Trio Clairvoyance scolpisce le proprie improvvisazioni, passando con disinvoltura da stati d’animo pacifici a tensioni crescenti che mai scadono nel caos fine a se stesso. Tutto scorre quindi con armonia, panta rei, anche se ci si trova in frangenti movimentati. […]
(Populist Records 2022) Per approcciarsi alla voce di Odeya Nini ci si potrebbe servire di una formula alchemica che vedrebbe quali ingredienti magici l’introversa potenza di Diamanda Galás, la cangiante espansione etnica di Lisa Gerrard e, volendosi spingere verso anfratti più accademici, i mille toni vocali di Cathy Berberian. A questo punto potremmo già dire […]
La Playlist dei redattori di Kathodik per il 2022 Playlist 2022 Marco Paolucci uccio12@hotmail.com 1. Il Lungo Addio ‘Tropico Romagnolo’ 2. Enomisossab ‘O’ 3. Maisie ‘Dal diario di Luigi La Rocca, Cittadino’ 4. Uomoman ‘Another Advance Useless Machine’ 5. Lukas Lauermann ‘Interploitation’ 6. Wadada Leo Smith ‘The Emerald Duets’ 7. Babau ‘Stock Fantasy Zone’ 8. […]
(Discus Records 2022) Hildegard Von Bingen, o meglio conosciuta come Santa Ildegarda da Bingen, ci riporta nel lontano Medioevo. La sua figura fu una autentica boccata di aria fresca in quegli anni cosi oscuri: investì l’abito della monaca benedettina, votata ad una fede mai vacillata, ma con un occhio diverso dai suoi contemporanei, più incline […]
(Efpi 2022) Dieci tracce registrate come un unico flusso di coscienza in progress formano l’ultimo parto dei Let Spin: elegante quarteto british dedicato ad una mistura di post rock e free jazz mai troppo roboante. Il loro punto di forza, riscontrato già nei passati lavori (4 full lenght con questo più un paio di singoli […]