Archivio Tag: Derek Bailey

Intervista con il contrabbassista, compositore, ricercatore William Parker

Ho incrociato la figura del contrabbassista e compositore William Parker l’estate scorsa quando, convinto da programmi radio e recensioni su giornali che seguo regolarmente, mi sono deciso ad acquistare presso il mio negozio di dischi di fiducia il box ‘Migration of Silence Into and Out the Tone World’. L’ascolto ripetuto di questo lavoro – secondo […]

Tony Oxley “Unreleased 1974 – 2016”

(Discus 2022) Nonostante sia uscita già diverso tempo fa questa raccolta merita di essere conosciuta dai più perchè sprigiona in un breve lasso di tempo (tre composizioni non particolarmente estese) con fare decisamente chiaro il pensiero free secondo il percussionista Tony Oxley, storico improvvisatore della scena inglese, che molti ricorderanno per essere stato tra i […]

Intervista con Markus Müller, autore del volume ‘Free Music Production FMP: The Living Music’

“La FMP Free Music Production è stata una delle più importanti etichette discografiche nel campo della musica Free Jazz europea. Nato a Berlino dalla volontà dei musicisti tedeschi Peter Brötzmann e Jost Gebers di avere il completo controllo artistico delle proprie opere, inizia nel 1969 con la produzione di artisti che hanno contribuito a definire […]

Interview with Markus Müller, autor of the book ‘Free Music Production FMP: The Living Music’

“The FMP Free Music Production was one of the most important record labels in the field of Free Jazz European music. Born in Berlin from the will of German musicians Peter Brötzmann and Jost Gebers to have complete artistic control of their works, it started in 1969 with the production of artists who helped define […]

Agostino di Scipio ‘Circuiti del Tempo. Un percorso storico-critico nella creatività musicale elettroacustica e informatica’

Premetto che cercavo da un po’ di tempo un testo come questo, che mi avesse fornito una visione aggiornata della storia e dei protagonisti della musica elettroacustica e informatica attraverso, come leggo dalla prefazione “le forme della creatività tecnologico-musicale intese come figure di un’ampia transizione storico-culturale: dalla tarda modernità alla post-modernità, fino alle soglie del […]

Marcus Müller ‘Free Music Production FMP: The Living Music’

La FMP Free Music Production è stata una delle più importanti label discografiche nel campo della musica Free Jazz europea. Nata a Berlino dalla volontà degli musicisti tedeschi Peter Brötzmann e Jost Gebers di avere il completo controllo artistico delle loro opere, ha iniziato l’attività nel 1969 con la produzione di artisti che hanno contribuito […]

Hans Fjellestad ‘Sounding the Space’

(Accretions 2014) In questo documentario il percussionista Marcus Fernandes (nato in Giappone, figlio di padre portoghese e madre giapponese) gira il Giappone alla ricerca degli edifici costruiti da suo nonno Uheiji Nagano, architetto attivo nei primi decenni del XX secolo. Siamo nel 2008. Improvvisando, in diverse formazioni, insieme ad altri musicisti (tra gli altri, un […]