(Unsounds Label 2025) L’ultimo progetto discografico dell’eclettico e prolifico compositore e musicista australiano Erik Griswold lo vede affianco della percussionista Vanessa Tomlinson – con la quale forma il duo Clocked Out, di cui abbiamo già recensito un bel cd per la Innova – e la violinista Anna McMichael. Il titolo di questo lavoro, “Peak Plastic”, […]
Archivio Tag: Filippo Focosi
(Da Vinci Classics 2024) All’interno dell’ampio catalogo di Paolo Ugoletti (n. 1956), compositore bresciano tra i più ispirati e prolifici nel panorama classico-contemporaneo italiano (e non solo), un posto speciale è occupato dal repertorio pianistico. Le numerose opere per pianoforte di Ugoletti presentano (nella maggior parte dei casi) la forma della suite, e sono dunque […]
(Navona Records 2024) Questo recente Cd licenziato dalla Navona Records ci presenta due prime sinfonie di due importanti compositrici russe contemporanee, ottimamente eseguite dalla Portland Youth Philarmonic condotta da David Hattner. Il nome di Lera Auerbach è ormai piuttosto conosciuto nell’ambiente della musica d’oggi. La sua prima sinfonia – Symphony No. 1: Chimera – vede […]
(Aut Records 2024) Davvero bello questo Cd licenziato dalla Aut Records pochi mesi fa e firmato dal quartetto di musicisti italiani che prende il nome di Kubri – al secolo, Andrea Cravedi (chitarra elettrica e acustica, saz), Nicola Perricone (contrabbasso, clarinetto basso), Riccardo Cavicchia (chitarra elettrica), e Vittorio Solinas (percussioni ed elettronica). Le otto tracce […]
(Da Vinci Jazz 2024) Straordinario debutto discografico, quello della Monique Chao Jazz Orchestra, da poco licenziato dalla Da Vinci Jazz. Originaria di Taipei (Taiwan), ma residente ormai da molti anni a Milano, Monique Chao è una musicista quanto mai versatile: pianista, cantante, compositrice, arrangiatrice, e bandleader di formazioni che vanno dal trio e dal quartetto […]
(Da Vinci Jazz 2024) Non sorprende leggere, nelle note introduttive a questa recente pubblicazione della Da Vinci Jazz, che il progetto sfociato nella realizzazione di questo bel CD e denominato “Cohors” abbia ottenuto ottime accoglienze e prestigiosi riconoscimenti (tra cui il premio “Nuova Generazione Jazz 2024). Si tratta infatti di una operazione riuscitissima, quella del […]
La Playlist dei redattori di Kathodik per il 2024 Playlist 2024 Marco Paolucci uccio12@hotmail.com 1. Shabaka ‘Perceive Its Beauty, Acknowledge Its Grace’ 2. Vijay Iyer ‘Trouble’ 3. Ezra Collective ‘Dance, No One’s Watching’ 4. King Hannah ‘Big Swimmer 5. Buñuel ‘Mansuetude’ 6. Emily Remler ‘Cookin’ At The Queens’ 7. Anthony Baden Saggers ‘The Death of […]
(8bells020 2024) Quintetto di ottoni (nella fattispecie: due trombe, corno, trombone, tuba) di lunga tradizione e consolidata esperienza – concerti in tutte le parti del mondo, oltre cinquanta premiere, nove Cd alle spalle, e numerose commissioni ad alcuni tra i più prestigiosi compositori contemporanei -, il Meridian Arts Ensemble (d’ora in poi, MAE) fornisce, in […]
(Aut Records 2024) L’idea di musicare i versi del poeta e pittore inglese William Blake (1757-1827) è parsa irresistibile al duo formato da Clizia Miglianti (composizione, voce) e Angelo Petraglia (composizione, pianoforte, harmonium, percussioni). Ispirati dalla ricchezza dei simboli e delle immagini linguistiche di Blake, e insieme guidati dalla intrinseca musicalità delle poesie del genio […]
(Stradivarius 2024) Da sempre attenta al repertorio contemporaneo, l’etichetta milanese Stradivarius pubblica questo Cd che vede protagonisti Leonardo Zunica al pianoforte e Leandro Lo Bianco alla chitarra elettrica, alle prese con brani piuttosto diversi tra loro, ma accomunati dall’essere ispirati – direttamente o indirettamente – alla figura e all’opera di Dante Alighieri. Delle tre composizioni […]