(Cantaloupe Music, 2022) Nasce da un sussurro. Un tremolo delle percussioni profonde e un suono: grave, ancestrale, oscuro. Si evolve con siderale lentezza, nella sovrapposizione armonica di suoni che edificano, costruiscono una scultura sonora in continua evoluzione. Il “corpo risonante” muove verso l’alto, raggiungendo suoni più acuti, evanescenti, ineffabili, ai quali si uniscono le note […]
Archivio Tag: Cantaloupe Music
(Cantaloupe Music 2022) Il compositore e bassista francese (ma da anni ormai stabilizzatosi negli Stati Uniti) Florent Ghys torna a pubblicare i suoi lavori con la Cantaloupe Music, etichetta fondata nei primi anni Duemila dal collettivo Bang on a Can, da sempre attenta alle nuove generazioni di musicisti che operano nell’alveo del post-minimalismo. Un ritorno […]
(Cantaloupe Music 2022) Martin Bresnick, compositore nato nel Bronx nel 1946, è una figura importante nella musica sperimentale americana, anche in virtù della riconosciuta influenza che ha avuto su diversi compositori delle generazioni successive, a partire dalla triade Gordon, Lang, Wolfe che ha dato vita al progetto Bang on a Can e alla Cantaloupe Records, […]
(Cantaloupe Music 2021) Questo recente lavoro di Michael Gordon – compositore newyorkese classe 1956, tra i fondatori del collettivo Bang on a Can – fa parte di una serie di opere, come le precedenti Rushes (per ensemble di fagotti) o Timber (per percussioni), caratterizzate da omogeneità timbrica e durata considerevole, che arriva a circa un’ora. […]
(Cantaloupe Music 2021) Il collettivo di musica contemporanea da camera Alarm Will Sound ci offre un doppio album di musiche composte da compositore e polistrumentista americano Tyshsawn Sorey. For George Lewis, dedicato al celebre trombonista, improvvisatore e colto teorico dell’improvvisazione che insegna alla Columbia di New York, è l’unica traccia del primo dei due cd: […]
(Cantaloupe Music 2021) La storia alla base di questo lavoro è abbastanza singolare. Nel 2016 il noto autore islandese di musiche da film Johann Johansson riferisce al regista sperimentale americano Bill Morrison la storia del ritrovamento di quattro bobine di un film sovietico del 1969, The Village Detective, nella rete di un pescatore (islandese anch’egli). […]
(Cantaloupe Music 2020) Il compositore americano John Luther Adams ritorna in queste pagine kathodike con il box ‘The Become Trilogy’, per la Cantaloupe Music dei Bang on a Can. Box che contiene per la prima volta insieme tre lavori orchestrali eseguiti dalla Seattle Symphony diretta da Ludovic Morlot. Il primo lavoro, ‘become river’, inizialmente pensato […]
(Cantaloupe Music 2020) Per il suo decimo album in studio, giunto dopo ben cinque anni di gestazione, la chitarrista e compositrice americana Kaki King ha scelto un titolo quanto mai appropriato ai tempi che stiamo vivendo. La pandemia ci ha infatti costretti a riflettere su ciò che di più caro stiamo perdendo; parte del nostro […]
(Cantaloupe Music 2020) Il minimalismo musicale si basa su un principio piuttosto uniforme e semplice, che consiste nel combinare la ripetizione ostinata di una o più cellule melodico-ritmiche con la introduzione di piccole ma costanti variazioni che permettono all’autore di sviluppare la propria intenzione espressiva. Un tale principio può altresì dar vita a poetiche e […]
(Cantaloupe Music 2019) Il compositore statunitense John Luther Adams è ormai una star nel panorama della musica contemporanea. Nel 2014 è stato insignito del prestigioso premio Pulitzer per un lavoro orchestrale intitolato Become Ocean, in cui applicava la sua poetica “ambientale” alla dimensione acquea. Di nuovo su commissione della Seattle Symphony Orchestra, e sempre licenziato […]