Archivio Tag: Michael Gordon

Michael Byron ‘Halcyon Days’

(Cold Blue Music 2023) Questa nuova, corposa uscita discografica della Cold Blue Music, ci offre l’opportunità di ascoltare alcune importanti composizioni per strumenti a percussione di Michael Byron risalenti agli anni Settanta del secolo scorso. Se Music of Steady Light (1978), scritto per ensemble di percussioni, richiama alla mente – vuoi per la notevole estensione, […]

Martin Bresnick ‘The Planet On The Table’

(Cantaloupe Music 2022) Martin Bresnick, compositore nato nel Bronx nel 1946, è una figura importante nella musica sperimentale americana, anche in virtù della riconosciuta influenza che ha avuto su diversi compositori delle generazioni successive, a partire dalla triade Gordon, Lang, Wolfe che ha dato vita al progetto Bang on a Can e alla Cantaloupe Records, […]

Michael Gordon ‘8’

(Cantaloupe Music 2021) Questo recente lavoro di Michael Gordon – compositore newyorkese classe 1956, tra i fondatori del collettivo Bang on a Can – fa parte di una serie di opere, come le precedenti Rushes (per ensemble di fagotti) o Timber (per percussioni), caratterizzate da omogeneità timbrica e durata considerevole, che arriva a circa un’ora. […]

Michael Gordon ‘Anonymous Man’

(Cantaloupe Music 2020) Il minimalismo musicale si basa su un principio piuttosto uniforme e semplice, che consiste nel combinare la ripetizione ostinata di una o più cellule melodico-ritmiche con la introduzione di piccole ma costanti variazioni che permettono all’autore di sviluppare la propria intenzione espressiva. Un tale principio può altresì dar vita a poetiche e […]

Maya Beiser ‘Tranceclassical’

(Innova 2016) In questo nuovo progetto solista per la Innova, la violoncellista Maya Beiser, ex membro dei Bang on Can, si cimenta ancora una volta con un repertorio di confine, tra musica classica, contemporanea e sacra. La maggior parte dei brani da lei magnificamente eseguiti sono infatti una sorta di preghiera dell’anima: ampie volute melodiche, […]