(Naxos Records, 2020) Con Aaron Jay Kernis ci troviamo di fronte ad uno dei compositori più importanti e più eseguiti degli ultimi decenni. Vincitore, tra i numerosi premi conseguiti, del premio Pulitzer per la musica nel 1998 con il suo splendido Quartetto d’archi n. 2 Musica Instrumentalis ispirato alle forme della danza del periodo barocco […]
Archivio Tag: Ducale Music
(Naxos 2020) Nella galleria delle icone della cultura americana celebrate in musica dal compositore Michael Daugherty (nato nel 1954) non poteva mancare la figura di Woody Guthrie (1912-1967), cantautore, scrittore e attivista politico statunitense, il cui repertorio ha influenzato figure come Bob Dylan, Joan Baez e Bruce Springsteen (solo per citarne alcune). Anziché fare riferimento […]
(Naxos Records/Ducale Music 2020) Davvero interessante, e per certi versi sorprendente, questo Cd Naxos dedicato alla musica da camera del compositore portoghese Pedro Faria Gomes, classe 1979. Attraverso una selezione di lavori scritti tra il 2007 e il 2018 – che spaziano da una suite di brevi brani “notturni” per pianoforte a composizioni per organico […]
(Naxos Records/DucaleMusic 2020) Il nome di William Mathias (1934-1992) forse non dirà molto alla maggior parte degli appassionati di musica classica. Eppure, Mathias è uno dei maggiori, e più prolifici, autori del Novecento provenienti dal Galles. Questo Cd Naxos ci offre l’opportunità di apprezzare alcuni degli aspetti della sua poliedrica attività compositiva. Le opere giovanili, […]
(Dacapo Records/Ducale Music 2019) La Dacapo Records continua nella sua missione di valorizzare il patrimonio musicale moderno della Danimarca con questo bellissimo Cd che presenta due concerti scritti da Allan Gravgaard Madsen (classe 1984) e da Pelle Gudmundsen-Holmgreen (1932-2016), autore di fama internazionale e maestro di molti giovani colleghi (tra cui lo stesso Madsen). A […]
(ECM/Ducale 2019) ‘Common Practice’ è una recente prova discografica di Ethan Iverson, pianista statunitense noto soprattutto per essere stato uno dei membri fondatori del trio jazz eclettico o, se si vuole, sperimentale e ‘avanguardista’ The Bad Plus. Un trio, quest’ultimo, la cui produzione è stata caratterizzata da un repertorio ampio e variegato spaziante dagli standard […]
(Naxos/Ducale Music 2018) Henryk Górecki, è un compositore contemporaneo polacco annoverato tra i più grandi autori del ventesimo secolo e divenuto famoso grazie alla splendida Symphony of Sorrowful Songs del 1976, un’opera di ampio respiro per soprano e orchestra di incredibile bellezza e suggestione. Proprio quest’anno l’opera è stata celebrata ed eseguita dalla Polish National […]
(Brilliant Classics/Ducale Music 2018) Bellissimo CD prodotto da BRILLIANT e stupendamente eseguito dall’Ensemble Musiques Nouvelles, interamente dedicato alla musica di Valentin Silvestrov, pianista e compositore ucraino che ebbe una parabola artistica molto particolare. Dopo la sua iniziale adesione alle avanguardie ed alla musica sperimentale russa degli anni ’60 e ‘70, Silvestrov prese le distanze da […]
(ECM/Ducale Music 2019) Il 2019 sembra essersi aperto come un buon anno per David Torn, chitarrista ‘d’avanguardia’ che si muove da sempre nei territori di un jazz di marcata impronta sperimentale e non timoroso di incrociare le strade dell’improvvisazione destrutturata, del rumorismo cacofonico o, all’opposto, della desertificazione sonora tendente alla musica ‘ambient’. Quest’anno, infatti, è […]
(ECM/Ducale Music 2018) ‘Where the River Goes’ è l’ultima fatica discografica del chitarrista e compositore jazz austriaco Wolfgang Muthspiel, pubblicato nel 2018 dall’etichetta ECM del celebre produttore Manfred Eicher al pari del precedente disco di Muthspiel, ‘Rising Grace’ del 2016. Se si dovesse compendiare in tre sole parole lo stile chitarristico e compositivo del musicista […]
- 1
- 2