Archivio Tag: ECM Records

Wolfert Brederode ‘Ruins and Remains’

(ECM Records, 2022) ‘Ruins and Remains’ è una suite per pianoforte quartetto d’archi e percussioni scritta dal pianista olandese Wolfert Brederode nel 2018, per il centesimo anniversario della Prima Guerra Mondiale. L’incisione nel CD ECM del 2022 suggella in modo definitivo, la bellissima musica di Brederode. L’ensemble che dà vita alle note è formato da […]

Intervista con Markus Müller, autore del volume ‘Free Music Production FMP: The Living Music’

“La FMP Free Music Production è stata una delle più importanti etichette discografiche nel campo della musica Free Jazz europea. Nato a Berlino dalla volontà dei musicisti tedeschi Peter Brötzmann e Jost Gebers di avere il completo controllo artistico delle proprie opere, inizia nel 1969 con la produzione di artisti che hanno contribuito a definire […]

Interview with Markus Müller, autor of the book ‘Free Music Production FMP: The Living Music’

“The FMP Free Music Production was one of the most important record labels in the field of Free Jazz European music. Born in Berlin from the will of German musicians Peter Brötzmann and Jost Gebers to have complete artistic control of their works, it started in 1969 with the production of artists who helped define […]

Craig Marvin Taborn ‘Shadow Plays’

(ECM, 2021) Craig Marvin Taborn, compositore, pianista, organista di Minneapolis, classe 1970, incide per la ECM questo interessante CD del suo ‘Live alla Konzerthaus’ di Vienna del 2020. ‘Shadow Plays’ è il titolo dell’album ed è anche uno dei brani più sperimentali del CD. Una composizione che vaga tra il free jazz e la musica […]

Marcin Wasilewski Trio ‘En Attendant’

(ECM Records, 2021) Eleganza, ecletticità, grande estro improvvisativo, pulizia tecnica ed esecutiva, raffinato gusto armonico e melodico, sono alcune delle qualità che caratterizzano la stella brillante del Jazz Polacco. Con il suo trio, composto insieme a Sławomir Kurkiewicz al contrabbasso e Michał Miśkiewicz alla batteria, ci presenta il nuovo CD dal titolo: ‘En Attendant’, un […]

Mathias Eick ‘When we leave’

(ECM Records 2021) Quest’ultimo capitolo discografico in uscita per la ECM del musicista norvegese Mathias Eick, classe 1979, è un miracolo di equilibrio e ispirazione. Ciascuna delle sette tracce si aggira mediamente intorno ai cinque minuti, per una durata complessiva di meno di quaranta minuti. Poco, si dirà. Ma il livello qualitativo è talmente alto […]

Shai Maestro ‘Human’

(ECM Records, 2021) Eleganza del tocco pianistico, fascino e atmosfere ricercate delle sue composizioni, compattezza del suono, sfumature timbriche e tecnica incisiva delle esecuzioni, sono i tre ingredienti fondamentali dell’ultimo album di Shai Maestro: ‘Human’. Il giovane pianista israeliano, classe 1987, è indubbiamente una delle nuove figure di spicco del jazz mondiale. Formatosi nella musica […]

Nik Bärtsch ‘Entendre’

(ECM Records 2021) Da sempre improntata a un’impostazione formale rigorosa, cerebrale, quasi ascetica, che riceve linfa vitale dal groove contagioso delle progressioni ritmiche che scorrono incalzanti e ipnotiche, la musica del pianista e compositore svizzero Nik Bärtsch (classe 1971) viene sottoposta, in questa sua nuova uscita per la ECM Records – per la quale ha […]

Erkki-Sven Tüür ‘Lost Prayers’

(ECM Records, 2020) La musica da camera di Erkki-Sven Tüür , compositore estone classe 1959, ottimamente interpretata dal Signum Quartet e da vari altri artisti importanti, è alla base del progetto dell’ultimo CD recentemente licenziato dalla prestigiosa ECM ed intitolato ‘Lost Prayers’. L’eclettico autore estone, cimentatosi negli anni con differenti tecniche compositive che vanno dal […]

Tigran Mansurian ‘Con Anima’

(ECM Records, 2020) Uno splendido, intimo e consolatorio Agnus Dei apre l’ultimo CD ‘Con Anima’, prodotto da ECM e dedicato alla musica del compositore armeno Tigran Mansurian . Classe 1939 Mansurian è uno dei compositori più interessanti del Novecento e dei primi anni 2000, molto attivo nella produzione di musica classica, cameristica e da film, […]