Archivio Tag: ECM Records

Craig Marvin Taborn ‘Shadow Plays’

(ECM, 2021) Craig Marvin Taborn, compositore, pianista, organista di Minneapolis, classe 1970, incide per la ECM questo interessante CD del suo ‘Live alla Konzerthaus’ di Vienna del 2020. ‘Shadow Plays’ è il titolo dell’album ed è anche uno dei brani più sperimentali del CD. Una composizione che vaga tra il free jazz e la musica […]

Marcin Wasilewski Trio ‘En Attendant’

(ECM Records, 2021) Eleganza, ecletticità, grande estro improvvisativo, pulizia tecnica ed esecutiva, raffinato gusto armonico e melodico, sono alcune delle qualità che caratterizzano la stella brillante del Jazz Polacco. Con il suo trio, composto insieme a Sławomir Kurkiewicz al contrabbasso e Michał Miśkiewicz alla batteria, ci presenta il nuovo CD dal titolo: ‘En Attendant’, un […]

Mathias Eick ‘When we leave’

(ECM Records 2021) Quest’ultimo capitolo discografico in uscita per la ECM del musicista norvegese Mathias Eick, classe 1979, è un miracolo di equilibrio e ispirazione. Ciascuna delle sette tracce si aggira mediamente intorno ai cinque minuti, per una durata complessiva di meno di quaranta minuti. Poco, si dirà. Ma il livello qualitativo è talmente alto […]

Shai Maestro ‘Human’

(ECM Records, 2021) Eleganza del tocco pianistico, fascino e atmosfere ricercate delle sue composizioni, compattezza del suono, sfumature timbriche e tecnica incisiva delle esecuzioni, sono i tre ingredienti fondamentali dell’ultimo album di Shai Maestro: ‘Human’. Il giovane pianista israeliano, classe 1987, è indubbiamente una delle nuove figure di spicco del jazz mondiale. Formatosi nella musica […]

Nik Bärtsch ‘Entendre’

(ECM Records 2021) Da sempre improntata a un’impostazione formale rigorosa, cerebrale, quasi ascetica, che riceve linfa vitale dal groove contagioso delle progressioni ritmiche che scorrono incalzanti e ipnotiche, la musica del pianista e compositore svizzero Nik Bärtsch (classe 1971) viene sottoposta, in questa sua nuova uscita per la ECM Records – per la quale ha […]

Erkki-Sven Tüür ‘Lost Prayers’

(ECM Records, 2020) La musica da camera di Erkki-Sven Tüür , compositore estone classe 1959, ottimamente interpretata dal Signum Quartet e da vari altri artisti importanti, è alla base del progetto dell’ultimo CD recentemente licenziato dalla prestigiosa ECM ed intitolato ‘Lost Prayers’. L’eclettico autore estone, cimentatosi negli anni con differenti tecniche compositive che vanno dal […]

Tigran Mansurian ‘Con Anima’

(ECM Records, 2020) Uno splendido, intimo e consolatorio Agnus Dei apre l’ultimo CD ‘Con Anima’, prodotto da ECM e dedicato alla musica del compositore armeno Tigran Mansurian . Classe 1939 Mansurian è uno dei compositori più interessanti del Novecento e dei primi anni 2000, molto attivo nella produzione di musica classica, cameristica e da film, […]

Michel Benita ‘Looking at Sounds’

(ECM, 2020) Quanto mai appropriato alla reale esperienza compiuta dall’ascoltatore nell’accostarsi all’ultimo lavoro del contrabbassista Michel Benita è il titolo scelto per questo disco, ovvero ‘Looking at Sounds’. Infatti, nello snodarsi libero e sinuoso delle undici tracce (o forse sarebbe meglio dire: tappe) del percorso sonoro compiuto da Benita e gli altri musicisti nella formazione, […]

John Scofield ‘Swallow Tales’

(ECM, 2020) Distintosi sin dalla seconda metà degli anni ’80 come uno dei più talentuosi e, soprattutto, originali chitarristi jazz della sua generazione, capace di brillare sia in contesti di ‘loud jazz’ (come li ha definiti a volte egli stesso, in riferimento alla sua produzione più marcatamente jazz-rock o ‘fusion’) che in contesti di ‘quiet […]

Joe Lovano ‘Trio Tapestry’

(ECM/Ducale 2019) Elegante, sofisticato, ricercato e mai banale, ma al contempo non puramente intellettuale ma in molti momenti graffiante e passionale: così, in sintesi, si potrebbe definire ‘Trio Tapestry’, ultima fatica discografica del leggendario sassofonista jazz Joe Lovano pubblicata dall’etichetta ECM. In ‘Trio Tapestry’ Lovano – che ricordiamo in molte prove discografiche di altissimo livello, […]