(uniSono 2020) B-Flat, Berlino. Ognuno di noi, suppongo, ha i suoi locali musicali preferiti. Almeno per me è così, e il B-flat di Berlino è uno di questi. Preferivo la vecchia location in Rosenthalerstrasse, ma anche la nuova, proprio sotto la S-Bahn a due passi da Alexanderplatz, ha il suo perché. E il suo perché […]
Archivio Tag: Free Jazz
(Improvvisatore Involontario / Kutmusic 2020) “The Uncle” è il soprannome di Gianni Lenoci, pianista pugliese dalla squisita creatività che ho potuto conoscere grazie a Kathodik e che è recentemente, prematuramente, scomparso (il che mi dispiace molto). Lenoci stesso ha comunque potuto partecipare alla registrazione dell’album, il quale – grazie alla collaborazione delle due etichette per cui […]
(Sofa 2019) Il trombonista norvegese Henrik Mukeby Nørstebø e il musicista/compositore austriaco Daniel Lercher, s’incontrano in Cecoslovacchia nel 2010 nell’ambito di un’orchestra impro/austro/ceco/scandinava che li vedeva in formazione. Di li a poco, i due comincian a elaborare un fascinoso e austero suono d’insieme, che sviluppa e muove per l’elemento sottrazione. Nørstebø, amplia e affina il […]
(Dur et Doux/L’Autre Distribution 2019) “Sus” è il quarto albumd dei PoiL, band che si esprime con l’occitano, in particolare si ispira alel poesie di Max Rouquette e di Theodore Aubanel. Il gruppo si esprime con uno speed-prog denso di molte sfaccettature, indicative del suo profondo ecelttismo e delle ottime capacità compositive. Il disco si […]
(Super Secret 2018) Il bassista/contrabbassista norvegese Ingebrigt Håker Flaten (Thing), nel 2009 si trasferisce nel Texas a seguito della moglie impegnata in un progetto per l’assistenza alle madri adolescenti (da qui il nome del collettivo), nel frattempo, si mette ad armeggiar in duo con la voce e tromba di Jawwaad Taylor in compagnia di una […]
(FMR Records 2017) La mia ignoranza emerge sempre più spesso quando incontro un titolo di un disco che non capisco. Allora mi rivolgo subito a Wikipedia. ‘Exuvia’, dice appunto Wikipedia, “ è un termine usato in biologia per descrivere i resti di un esoscheletro dopo la muta di un artropode (insetto, crostaceo o aracnide). L’exuvia […]
di Marco Paolucci uccio12@hotmail.com Al vostro riverito scrivente, Kathodik Man per servirvi, si presenta un’occasione ghiotta, dopo aver visto la notizia in un post del club Area Sismica sull’onnipresente Facebook: il concerto del trio giapponese Kukagendai, evento di pomeriggio, una domenica, quindi possibile andata e ritorno senza troppe complicazioni. Trovate le persone e formata la […]
(Improvising Beings 2016) La cantante Keiko Higuchi torna con un album registrato live al club The Last Waltz. In formazione a quartetto oltre a lei troviamo il batterista Tatsuya Nakatani, il bassista Luis Inage e il chitarrista Masami Kawaguchi. Come la nostra ci ha educato, nel cd l’ascoltatore viene investito da pura improvvisazione vocale free […]
- 1
- 2