(Slowth Records 2023) Come si fa a recensire la registrazione di una conduction? Sarebbe più semplice farlo della sua performance, ma una registrazione… Quali sono gli aspetti estetici da valutare? Di che cosa si può parlare, senza dire banalità né scadere nei termini che di per sé non vogliono dire nulla, p.es. “tensione”, “sorpresa”, ecc. […]
Archivio Tag: Gianni Zen
(RVNG 2022) La musicista russa ci proietta in Giappone. Tra un quadro di Murakami e un tape di city pop, le influenze però si fanno meno evidenti e più radicali. I colori acrilico-vinilici della copertina del disco e i soggetti matissiani dipingono il volto dell’anima bella: un’individualità prettamente ideale, senza presa sul mondo. Se non […]
La Playlist dei redattori di Kathodik per il 2022 Playlist 2022 Marco Paolucci uccio12@hotmail.com 1. Il Lungo Addio ‘Tropico Romagnolo’ 2. Enomisossab ‘O’ 3. Maisie ‘Dal diario di Luigi La Rocca, Cittadino’ 4. Uomoman ‘Another Advance Useless Machine’ 5. Lukas Lauermann ‘Interploitation’ 6. Wadada Leo Smith ‘The Emerald Duets’ 7. Babau ‘Stock Fantasy Zone’ 8. […]
(ESP-Disk 2022) Qualcuno le ha contate: questa è la 18ma collaborazione in duo tra il sassofonista brasiliano (Perelman) e il pianista americano (Shipp), ma in totale sono 45 i dischi in cui compaiono assieme. Quello che si sente è, molto limpidamente, un affiatamento strettissimo. I due musicisti procedono su linee diverse, su blocchi diversi – […]
(Burning Ambulance Music 2022) .Il trio Breath of Air si compone di Brandon Ross alla chitarra, Charles Burnham al violino, Warren Benbow alla batteria – gli ultimi due sono membri anche del gruppo Odyssey di James Blood Ulmer. Si sente che la free improvisation, genere cui si può inserire questo lavoro, è interpretata dai tre […]
(Eargoggle 2022) Fantastico! Non so se sia più bella la musica o più bello il bouquin di fumetti che accompagna la musica. In particolare, la mia intuizione è che prima sia nata la musica e poi questa sia stata dipinta e narrata con i fumetti; ma potrebbe essere benissimo il contrario. In ogni caso, i […]
(Communion 2021) Un album per due. La prima traccia, di Rupal è un rito di passaggio, o una passeggiata da, suoni lo-fi, a suoni di ottone e glitch, da una grande stasi vaporosa a suoni di nuovo materici e percussivi. La seconda traccia, quella di Delmore FX, accompagna altri suoni robotici a ritmiche vagamente dance, […]
La Playlist dei redattori di Kathodik per il 2021 Playlist 2021 Paolucci Marco uccio12@hotmail.com Dischi in ordine sparso • Old Time Relijun ‘Musiking’ • Daniele Pecorelli ‘Ash Tapes’ • Heat Fandango ‘Reboot System’ • NicoNote, Wang Inc. ‘Limbo Sessions’ • Julius Hemphill ‘The Boyé Multi-National Crusade for Harmony’ • John Luther Adams ‘The Become Trilogy’ […]
(DeAmbula Records 2021) Ulysse è sporco, maledetto, reietto, povero e disperato. La solitudine di questo Ulisse è quella dei poveri, dei disperati “imbrigliati ai rovi”, ostacoli dell’irrealizzazione, metafore delle proprie colpe. La solitudine degli angeli naufraghi nelle acque di una possibile salvezza, deprivata dai demoni del destino avverso e delle alte maree. Non c’è un […]
(Canti Magnetici 2021) C’è chi dice che la musica cristallizza, o riflette, lo spirito del tempo. C’è anche chi dice che la musica aiuti a comprendere e a superare, dialetticamente, le contraddizioni del proprio tempo. Non c’è bisogno, per costoro, che la musica sia civilmente o politicamente schierata: la composizione è riflessione in sé, in […]