La col legno è una label musicale austriaca che ha incrociato negli anni i lidi kathodici con le sue raffinate produzioni, dedite alla musica contemporanea nelle sue varie declinazioni, anche più sperimentali. Ma, come per le altre label discografiche che hanno deliziato i padiglioni auricolari dei redattori della webzine, non c’era stato un approfondimento di […]
Archivio Tag: Nick Cave
(Autoprodotto 2022) La band newyorkese, dedita ad un cosiddetto punk crooner noir, pubblica questo nuovo lavoro composto da sette brani molto variegati. Guidati da Ilya Popenko, poeta e cantante di origini russe, lunatico ed imprevedibile, i MM si muovono lungo le coordinate di un post-punk con molti addentellati, tra i quali riferimenti a performance teatrali […]
(Slowing 2022) Nella primavera del 2020, poco dopo la fine del primo lockdown a Berlino, Marco Bianciardi (voce, chitarra), Leon Griese (batteria) e Isabel Rößler (basso) si sono incontrati di nuovo per lavorare al quarto album della band. L’idea iniziale era quella di pubblicare un Lp intitolato “All Strain is Over”, un inno liberatorio per […]
(Invada Records, 2022) Semplicemente stupenda. Basterebbe questo. La colonna sonora firmata Cave-Ellis ci fa dono di una musica straordinaria, ispirata, misteriosa ed elegantissima che sottolinea in modo perfetto il docufilm di Vincent Munier e Sylvain Tesson ‘La Panthère Des Neiges’. Il libro di Tesson, (scrittore francese dotato di una profondità e di una poetica che […]
(Autoprodotto 2022) Dietro il nickname di Dagger Moth, si cela Sara Ardizzoni, dal 2018 chitarrista dei Massimo Volume. ‘The Sun Is A Violent Place’ è il suo terzo lavoro, con questo progetto, a cui hanno collaborato Victor Van Vugt, (già collaboratore in studio di Nick Cave, PJ Harvey, Beth Orton e molti altri) e Fabrizio […]
Se uno pensa al punk rock australiano i primi nomi che gli vengono in mente sono i Saints e i Radio Birdman. Poi la memoria si sposta su contaminazioni tra generi musicali e sovviene alla mente Nick Cave, negli esordi Birthday Party, e poco altro. E’ quindi con piacere che questo libro di Federico Guglielmi, […]
Stray Ghost è lo pseudonimo di Anthony Baden Saggers, polistrumentista e produttore autodidatta nato a Brighton. Durante un decennio altamente prolifico di produzione musicale, Stray Ghost ha pubblicato album con differenti etichette discografiche, ha autoprodotto diversi ambiziosi progetti e ha partecipato a compilation insieme ad artisti del calibro di Peter Broderick e Nils Frahm. Pur […]
Stray Ghost is the pseudonym of Anthony Baden Saggers, a self-taught multi-instrumentalist and producer born in Brighton. During a highly prolific decade of music production, Stray Ghost has released albums with different record labels, self-produced several ambitious projects and participated in compilations alongside the likes of Peter Broderick and Nils Frahm. While not having […]
(Goliath Records 2021) Realizzato solitariamente da Nick Cave e Warren Ellis, con l’apporto di archi, cori e percussioni da parte di altri musicisti solo in alcune tracce, ‘Carnage’ (‘carneficina’, ‘massacro’) è un album intriso di dolore, sofferenza, perdita, incomprensione, distanza, dissonanza, conflittualità e lutto, e dunque quanto mai oscuro, ma capace altresì di offrire squarci […]
(Deutsche Grammophon, 2020) Nicholas Lens & Nick Cave collaborano, per la seconda volta insieme, alla stesura del nuovo album ‘L.I.T.A.N.I.E.S’ da poco uscito per la prestigiosa Deutsche Grammophon. Un’idea, come sottolinea il compositore belga Nicholas Lens nata nella quiete della foresta del tempio Zen di Yamanouchi, Kamakura. Quale migliore ispirazione per una musica minimale, quasi […]
- 1
- 2