(Spoot Music / Right Brain Records 2023) Una notte d’inizio Dicembre 2022 (il Boogie Club di Roma), sul palco tre amici/collaboratori di lunga data. La voce/clarinetto/sax/elettronica di Amy Denio, l’Ipad e la Soundbox di Roberto Fega, la chitarra elettrica e l’elettronica di Adriano Lanzi. A registrar la serata, l’ex pilota Alitalia/uomo del suono di tante […]
Archivio Tag: Blues Rock
(Confront Recordings 2023) Alan Skidmore è un importante sassofonista britannico che inizia a suonare il sax all’età di 15 anni e un anno dopo, all’età di 16 anni, intraprende la carriera professionista, suonando sia il blues con tra gli altri, Alexis Corner e John Mayall, sia il Jazz, folgorato dalla musica e dalla visione di […]
(Love Boat/Audioglobe 2023) “Inferno Bizzarro” risulta essere il primo disco sotto la bandiera del progetto homemade Similou di Vincenzo Marando, già chitarrista dal 2006 dei Movie Star Junkies e ad oggi componente del trio Heart Of Snake. In questa situazione il nostro scrive, registra e mixa in perfetta solitudine quattordici canzoni di contenuta durata, allontanandosi […]
(Area Pirata 2023) A dieci anni dal suo esordio, la one woman band veneta pubblica un altro ottimo lavoro. “Pagan Blues”, inoltre, arriva dopo che l’artista ha pubblicato nel 2020 un saggio sulle donne del blues degli anni ‘20 del secolo scorso, cui sono seguiti un libro di racconti e una graphic novel. Le nove […]
(Jelous Butcher 2023) Continua a stupire e a colpire per la sua insoddisfatta voglia si sperimentare il progetto Califone, il cui deus ex machina, Tim Rutili, per questo lavoro si è circondato di collaboratori di lunga data (Ben Massarella, Michael Krassner, Rachel Blumberg, Max Knouse e Brian Deck). Questo nuovo lavoro giunge a tre anni […]
(Caligola Records 2023) Per un contrabbassista è normale che sia coinvolto in tutti i tipi di musica, dal folk al pop al jazz al blues, come per altri così è stato anche per Marco Vavassori, qui leader (ed autore di tutte le composizioni) di un quartetto che si presenta ispirato e compatto, come se avesse […]
La mia conoscenza con la musicista Marianna D’Ama viene dalla collaborazione, attualmente in corso, per il festival ‘Oh-No! Songwriters’. Una sua idea, una rassegna dedicata al cantautorato femminile, che è si sposata perfettamente con l’idea che Kathodik, L’Osservatorio Di Genere di Macerata e La Soms, aka La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Corridonia in […]
(Ipecac 2022) Ci sono raccomandazioni e raccomandazioni. Quelle dell’incompetente che grazie alla parola buona del vescovo, del boss locale o dell’assessore le lasciamo all’italietta del familismo amorale, quelle invece di un certo Henri Rollins che raccomanda a un certo Mike Patton di ingaggiare nella sua etichetta, la Ipecac, questi quattro ragazzi vanno più che legittimate. […]
Ho incrociato l’artista Elli de Mon, cantante, polistrumentista, one woman band, più di una volta nei miei giri da spettatore per festival e club. Poliedrica musicista, appassionata studiosa e ricercatrice, da tempo persegue una suo interessante percorso dentro e fuori la storia della musica, dal blues al garage rock, al punk, inteso come attitudine esistenziale […]
(Invada Records, 2022) Semplicemente stupenda. Basterebbe questo. La colonna sonora firmata Cave-Ellis ci fa dono di una musica straordinaria, ispirata, misteriosa ed elegantissima che sottolinea in modo perfetto il docufilm di Vincent Munier e Sylvain Tesson ‘La Panthère Des Neiges’. Il libro di Tesson, (scrittore francese dotato di una profondità e di una poetica che […]