Archivio Tag: Punk Rock

Fiesta Alba ‘Fiesta Alba’

(neontoaster multimedia dept. 2023) Misterioso quartetto italico (Octagon alle composizioni, alle chitarre, al graphic design; Dos Caras alla produzione artistica, ai suoni sintetici e digitali; Fishman al basso; Pyerroth alle batterie acustiche) esordisce con questi pochissimo meno di venti minuti saggiamente incendiari. Ospitando in quattro dei cinque brani “vocalisti” diversi (uno, Thomas Sankara, è proprio […]

KermesZ à l’Est ‘Octophilia’

(Autoprodotto 2023) I KermesZ à l’Est sono un gruppo che ha sede in Belgio ed è attivo dal 2008. Questo lavoro omonimo è il terzo della loro produzione. I componenti sono otto e si esprimono con un folk dell’Europa dell’Est che ben si miscela con metal, musica barocca, math rock e poesia. In questo lavoro […]

The Men ‘New York City’

(Fuzz Club 2022) A New York non c’è più il CGCB, i Pussy Galore non ci sono più da un pezzo, ma i The Men non ce la fanno a rassegnarsi. E per fortuna! Per qualcuno queste dieci tracce possono sembrare stantie, per altri cose già fatte. Probabilmente tutto vero, ma la voglia di suonare […]

The Bobby Lees ‘Bellevue’

(Ipecac 2022) Ci sono raccomandazioni e raccomandazioni. Quelle dell’incompetente che grazie alla parola buona del vescovo, del boss locale o dell’assessore le lasciamo all’italietta del familismo amorale, quelle invece di un certo Henri Rollins che raccomanda a un certo Mike Patton di ingaggiare nella sua etichetta, la Ipecac, questi quattro ragazzi vanno più che legittimate. […]

La Playlist di Kathodik per il 2022

La Playlist dei redattori di Kathodik per il 2022 Playlist 2022 Marco Paolucci uccio12@hotmail.com 1. Il Lungo Addio ‘Tropico Romagnolo’ 2. Enomisossab ‘O’ 3. Maisie ‘Dal diario di Luigi La Rocca, Cittadino’ 4. Uomoman ‘Another Advance Useless Machine’ 5. Lukas Lauermann ‘Interploitation’ 6. Wadada Leo Smith ‘The Emerald Duets’ 7. Babau ‘Stock Fantasy Zone’ 8. […]

Intervista con la musicista, compositrice e ricercatrice Elli De Mon

Ho incrociato l’artista Elli de Mon, cantante, polistrumentista, one woman band, più di una volta nei miei giri da spettatore per festival e club. Poliedrica musicista, appassionata studiosa e ricercatrice, da tempo persegue una suo interessante percorso dentro e fuori la storia della musica, dal blues al garage rock, al punk, inteso come attitudine esistenziale […]

The Procrastinators ‘Amazing’

(Burning Sound 2022) The Procrastinators sono un power trio bolognese, ma con origini marchigiane, dedito al punk più sporco, per intenderci quello che si lascia perversamente contaminare da fuzz, garage e post-punk di matrice Usa. Il trio è formato da Paolo Cicconi (chitarra, voce e cori) Paola Paganotto (basso, voce e cori) e Lorenzo Mazzilli […]

Marco Teatro, Giacomo Spazio (a cura di) ‘Virus. Il punk è rumore 1982-1989’

Il Virus è stato un collettivo Punk anarchico che ha attraversato gli anni Ottanta, base fisica Milano, che si è irradiato politicamente come possibilità altra di gestione della propria quotidianità in toto, prima in tutta Italia e poi in tutto il mondo, dalla nascita nel 1982 fino alla definitiva chiusura nel 1989. Gli studiosi Marco […]

Alix ‘Last Dreamer’

(Go Down 2022) Dopo 9 anni di silenzio, il quartetto bolognese, capitanato da Alice Albertazzi, pubblica il suo nuovo disco. Di acqua ne è passata sotto i ponti, ma gli Alix continuano ad essere piuttosto fedeli alla miscela di psichedelia, stoner, garage e psych-blues. Tuttavia, il sound è meno aggressivo che in passato e ha […]

Intervista con Michael Göttert e Uwe Schneider, fondatori del blog musicale ‘African Paper’

Secondo incontro – dialogo “virtuale” con i blog di musica presenti in ogni dove sul web.Questa volta, dopo l’intervista a Phil Freeman – Burning Ambulance (qui), base Stati Uniti, andiamo a Berlino, Germania. In questo caso non è stato un fulmine a ciel sereno ma una richiesta da parte di Uwe Schneider, uno dei deus […]