Archivio Tag: Folk Rock

KermesZ à l’Est ‘Octophilia’

(Autoprodotto 2023) I KermesZ à l’Est sono un gruppo che ha sede in Belgio ed è attivo dal 2008. Questo lavoro omonimo è il terzo della loro produzione. I componenti sono otto e si esprimono con un folk dell’Europa dell’Est che ben si miscela con metal, musica barocca, math rock e poesia. In questo lavoro […]

Orbel ‘Lur Hezea’

(Usopop Diskak/Medication Time Records 2022) A tre anni dall’esordio, “Hegan”, gli Orbel pubblicano il loro secondo lavoro, differenziandosi da questo, perché hanno in buona parte abbandonato le istanze dark metal e post-rock, per aprirsi a sonorità create da macchine e strumenti tradizionali, affinché il sound sia caratterizzato da sfumature emotive. Il disco è quasi una […]

Francesco Guccini ‘Canzoni da intorto’

(BMG 2022) A Renzo Fantini, noi gucciniani, nonché amanti di Vinicio Capossela e Paolo Conte, dobbiamo tantissimo, dato che è stato il loro manager, compreso il fatto di non esserci più. Perdonate l’apparente irriverenza e il cinismo, ma questo ringraziamento è perché Francesco Guccini avrebbe voluto pubblicare questi brani quando Fantini era in vita e […]

Cheap Wine ‘Yell’

(Autoprodotto/IRD 2022) I pesaresi CW sono una di quelle poche garanzie, al pari di Neil Young, vale a dire che è uno di quei gruppi che sai cosa aspettarti e proprio per questo attendi sempre con una certa trepidazione il loro nuovo disco, dato che sono sempre in grado di accontentare coloro che hanno bisogno […]

Dandaure ‘Rude Nada’

(Araki 2022) Un elettrico bell’attorcigliamento “Rude Nada”, del quartetto italo-francese, Dandaure (le chitarre di Fabrizio Bozzi Fenu e Fabio Cerina, il basso a sei corde e la batteria di Krim Bouslama e Billy Guidoni). Registrazioni in quel di Marsiglia del 2019, tutto uno zig-zag di corde, pestate fasi ritmiche e qualche lunare pausa di rifiato. […]

Tommaso Mantelli ‘14 dinosaur songs’

(Shyrec/Lesder 2022) Mantelli per il suo secondo album ha deciso di abbandonare il minimalismo, per dare alle 14 canzoni che compongono il disco una veste più complessa e organica. Dopo aver dato vita a diversi e intriganti progetti musicali, tra i quali ricordiamo Captain Mantell e AMA, e ad aver collaborato e suonato con tanti […]

Elizabeth S. ‘Gather Love’

(Klanggalerie 2021) Folk albionico disperato/disperante, che si avvolge nel caos (l’opener Misborn), per poi lasciarsi trasportar dalle nubi, verso un tiepido sole che rischiara livide distese desertico/detritiche. Prima uscita solista per Elizabeth S., spesso e volentieri nel corso del tempo, con Eyeless In Gaza e con Martyn Bates ed Alan Trench nel progetto Twelve Thousand […]

Byenow ‘Byenow’

(Out Stack/Footribe 2020) Andrea Dellapiana e Nicholas Remondino hanno dato vita al progetto Byenow e con questo lavoro omonimo esordiscono mettendo subito in chiaro che il loro sound è caratterizzato da un folk intimo e avvolgente. Il duo, rispettivamente batteria, percussioni, tastiera, cori e voce e chitarra acustica, ha fatto quasi tutto da solo tra […]

Terry Allen and The Panhandle Mistery Band ‘Just like Moby Dick’

(Paradise of Bachelors/Goodfellas 2020) Per questo nuovo disco, il settantaseienne musicista texano si è avvalso della produzione di Charlie Sexton e di numerosi amici e collaboratori che hanno infoltito la ciurma della The Panhandle Mistery Band. ‘Just like Moby Dick’ è un entusiasmante disco di delicate e ben strutturate ballate country. Tuttavia, il country non […]