Archivio Tag: George Crumb

Joan Tower ‘Strike Zones / Small / Still/Rapids / Ivory and Ebony’

(Naxos Records, 2021) Basterebbe ascoltare Sequoia, Silver Ladder o Petroushskates per comprendere la grandezza e l’originalità di questa compositrice americana, considerata dal New Yorker: “una delle compositrici di maggior successo di tutti i tempi”. L’autrice della sorprendente Fanfare for the Uncommon Woman, titolo iconico che contrasta con la celebre fanfare coplandiana, ha scritto numerosissime opere […]

Robert Carl ‘White Heron’

(BMOP Records, 2021) Compositore contemporaneo americano eclettico Robert Carl si distingue nel panorama attuale per un utilizzo del materiale armonico complesso e ricercato, fondato sulla sovrapposizione armonica. Allievo di nomi importanti quali Jonathan Kramer, George Rochberg, Iannis Xenakis, George Crumb, ha inglobato nel suo metodo compositivo gli insegnamenti e gli stili dei suddetti compositori, giungendo alla […]

Antonietta Loffredo ‘The Toy Piano Takes The Stage’

(Da Vinci Publishing 2021) In principio fu John Cage, il quale con la deliziosa Suite For Toy Piano del 1948 non solo dimostrò che era possibile partorire qualcosa di musicalmente nuovo e valido da uno strumento dall’estensione e dalle capacità timbriche limitate come il pianoforte giocattolo (un giocattolo, appunto; dunque estraneo a qualsivoglia tradizione musicale […]

Gerald Levinson ‘Now Your Colors Sing’

(Innova Recordings, 2020) Un doppio CD rilevante per Gerald Levinson, compositore statunitense molto attivo nella musica contemporanea, formatosi con maestri importanti quali George Crumb, George Rochberg e Olivier Messiaen. Con ‘Now Your Colors Sing’ egli presenta, infatti, una notevole retrospettiva delle sue più importanti composizioni per Orchestra Sinfonica, Pianoforte ed Organo. Una musica che fa […]

Heare Ensemble ‘VOX’

(Innova Recordings 2020) George Crumb, uno dei compositori più importanti del panorama contemporaneo americano, apre questo interessante CD con la sua originalissima composizione VOX BALENAE. Ispirato dall’affascinante ed incantevole canto delle balene il brano è scritto per tre esecutori ‘mascherati’ rispettivamente impegnati al flauto elettronico, violoncello elettronico e piano elettronico. Un’opera astratta, eterea e fluttuante, […]