(Da Vinci Classics 2024) La musica popolare è sempre stata utilizzata in ambito classico o colto. Nel Novecento, tuttavia, tale utilizzo conosce un cambio di paradigma: da semplice materiale da inserire in contesti più ampi e strutturati, la musica folk inizia a fornire soluzioni ritmiche e sviluppi melodici inediti, indicando nuove strade da esplorare. Tra […]
Archivio Tag: Da Vinci Edition
(Da Vinci Classics 2023) Carlo Alessandro Landini, compositore italiano nato nel 1954, è noto per la sua predilezione verso forme estremamente estese (specie nelle sonate per pianoforte: la N. 5, ad esempio, si avvicina alle tre ore di durata). Una caratteristica, questa, che si può rinvenire anche nella sua attività (altrettanto interessante) di saggista: il […]
(Da Vinci Classics 2023) Giunti ormai alla loro quarta uscita discografica, la prima per la Da Vinci Classics, l’Avalokite Duo – al secolo, Guido Facchin alle percussioni e Patrizia Boniolo all’arpa – propone all’ascolto un repertorio quantomai variegato e interessante, incentrato sulla figura (nota soprattutto agli amanti dell’arpa) del compositore francese Bernard Andrès (nato nel […]