(Bruit 2018) L’interazione improvvisativa radicale è l’ambiente sonoro scelto dal trio svizzero formato da Jacques Demierre (pianoforte), Axel Dörner (tromba) e Jonas Kocher (accordeon). Senza affidarsi a pulsazioni ritmiche capaci di agganciare tra loro le tre voci strumentali, la musica scorre da momenti di silenzio o quasi-silenzio a passaggi di articolata conversazione, talvolta inquieti e […]
Archivio Tag: Jonas Kocher
(Bruit 2016) Il fisarmonicista svizzero, interpreta due movimenti in solo ideati dai compositori Christian Kesten e Stefan Thut. Silenzi, osservazione delle caratteristiche strumentali, bave di suono filiformi in stratificazione controllata e differenze tonali (primo brano). Silenzi, osservazione delle caratteristiche strumentali, bave di suono filiformi, differenze tonali, leggere rientranze dell’ambiente circostante, netto il passaggio di un […]
(Cave12 2016) Piano, tromba e accordeon, ripresi dal vivo a Ginevra nell’Ottobre 2014, nell’ambito di una serie di residenze artistiche, promosse da Jacques Demierre. Espansioni strumentali, affilate e sovrapposte. Rapide accensioni di furori circolari ed austere sconnessioni classicheggianti. Esili stridori, percorsi accidentati e silenzi. Impeto, rigore e disgregazione. Una bava di suono persa in un […]
(Bruit 2016) Un creativo laminatoio di trame e grovigli acustici ripreso dal vivo nel 2013 ad Atene. Fisarmonica (lo svizzero Jonas Kocher), sax soprano e violino (i greci Ilan Manouach e Dimitri Papageorgiou), a scorrazzar liberamente in un panorama sonoro istantaneo. Introversioni a rasentar classicismi da compressione estrema, silenzi brulicanti di gesti su corpi strumento, […]
(Bruit 2015) Il clarinetto di Hans Koch, la fisarmonica di Jonas Kocher e l’elettronica di Gaudenz Badrutt propongono una mezzora d’intensa e minimale improvvisazione sperimentale, dedita all’esplorazione di attimi e atmosfere sonore spesso ruvide e aspre, mai troppo ospitali, e, forse anche per questo capaci di tenere alta la tensione dell’ascoltatore. Il legame con la […]
(Intonema 2015) Suono in libera e cangiante rifrazione ed intrecci strumentali sul limitar dell’impalpabile. Questo è “Rotonda”. Gli svizzeri Gaudenz Badrutt (live sampling e sorgenti sonore acustiche), Jonas Kocher (fisarmonica) e il russo Ilia Belorukov al sax, ripresi dal vivo durante una data del loro tour russo nel 2014, presso la Rotonda della Mayakovskiy Library […]
(Bruit 2015) Di frasi ripetute, silenzi brulicanti, posizionamenti statici e vampe di terra.Rapide torsioni intrise di tradizione, l’inclusione dello spazio circostante, traiettorie, gesti ed eventi improvvisi/benvenuti.Tre lunghe sezioni istantanee, registrate in studio ad Atene nel Novembre 2014.Un dialogo consapevole e personale di contemporanea grazia elettroacustica.Inclusivo, accogliente, privo di ogni gratuito raschio.Fa l’attesa e l’arresto, ad […]