Archivio Tag: Silentes Records

Roberto Dani Forme Sonore Ensemble ‘Incanto’

(Silentes / Stella*Nera / CSC 2023) Forme Sonore, è un laboratorio sull’improvvisazione, ideato e diretto dal batterista/percussionista vicentino, Roberto Dani. Una serie di incontri fra artisti da tutta la penisola, a metter in relazione pratica impro e scrittura, suono e performance. Un ciclo giunto alla sua quindicesima edizione e dal quale, nel 2018, nasce il […]

Adriano Zanni / Enrico Coniglio ‘A Corte’

(13 / Silentes 2022) Uno scorcio di possibile futuro rimasto incompleto, quello immaginato e voluto a cavallo fra i cinquanta e i sessanta da Enrico Mattei, realizzato dagli architetti Edoardo Gellner e Carlo Scarpa. Il Villaggio Montano Eni di Corte di Cadore, era parte di una più ampia progettazione dedicata ai propri dipendenti comprendente abitazioni, […]

LHAM ‘Leaving Hardly A Mark’

(Silentes 2021) Debut album per il duo LHAM, formato da Bruno De Angelis (Mana Erg, Influenza Prods., Flu) e Giuseppe Verticchio (Nimh). Registrato in periodo di distanze da lockdown, “Leaving Hardly A Mark”, offre una serie di delicati fermo immagine ambientali, ricoperti da una sottile pellicola world. Chitarre, elettronica, basso ed effetti, per una statica […]

Roberto Dani ‘Notturno’

(Silentes / Stella*Nera 2021) Quando il giorno lascia spazio alla notte, quando ogni cosa smette di posseder contorni familiari, quando il silenzio riprende il suo posto. Il percussionista Roberto Dani, non è nuovo a sortite solitarie, dialoganti con un reattivo vuoto. “Notturno”, registrato in tre giorni, è batteria e zither preparati. Nove movimenti che incitano […]

gFFr ‘Blockchain Me Anonymous’

(Silentes 2021) Il precedente digital album del 2020, “Play With Me”, metteva abbastanza le cose in chiaro. Il rapporto tra Gianluca Favaron, Fabio Ricci e l’artificiale bellezza di Verena Becker, era una non dialogante chiacchierata, buona per questi tempi di: non ti ascolto ma ti sento. L’insieme, ottimo per l’afa opprimente che scioglieva l’asfalto sotto […]

Adriano Zanni ‘200 Metri (Il Rumore Del Vuoto) / ‘Songs To The Sirens’

(Autoproduzione 2020 / Silentes 2020) Nebbie, vuoti, spuma che schizza, Ravenna, Monica Vitti e “Deserto Rosso”, cielo livido e sabbia raggrumata, una rete rotta, un palo divelto e un’ombrellone dimenticato. C’è la memoria che s’ingolfa sul filo dell’orizzonte, tra abisso e abisso in ovattato spostamento. Trovi l’ultima mattina di fronte al mare, a dirgli arrivederci […]

Deison / John Duncan ‘Chimeratorium’

(Silentes 2020) Un sogno sognato, con tanto audio, quello che Deison ha fatto. Lui e il venerato maestro experimental John Duncan, che per ore sbiellavano suono all’interno di una vecchia chiesa che ne trasfigurava le frequenze con la sua struttura. “Chimeratorium” è quel che resta fra le dita di tangibile. Un brano a testa ed […]

Deison / KK Null ‘Yugen’

(St.An.Da. 2019) Dieci anni dopo “Into” (su Silentes), tornano a darsele nell’ombra Cris Deison e il nippo (spesso) furioso KK Null. Spilli elettronici, aguzzi e blippanti che infestano ogni dove, su tappeto (spesso) monocromo di field in trattamento e toni sospesi in fase di blocco. Qualche ticchettio da macchinario in inceppo che si disperde in […]

Deison / Mingle ‘Innersurface’

(St.an.da 2017) Tornano a fluttuar insieme Cristiano Deison e Andrea Gastaldello (aka Mingle). Tra field recordings, trattamenti digitali, oggettistica assortita e l’arte del drone. Una fascinosa raccolta di notturni piani sequenza in lenta e sfiancante stratificazione pigolante/cortocircuitata. Masse detritiche in elegante disposizione, arcaici cigolamenti di rugginosi ingranaggi e gomme digitali in rotazione (Hole), richiami in […]