(Flau 2022) Opera prima per Federico Madeddu Giuntoli (un passato nei più sintetici DRM, un venti anni + o – all’oggi). Radi cenni acustici (piano, chitarra) spesso in circolo, a galleggiar in brezza malinconica post-pioggia. Albe di fiato ghiaccio post-rock, con l’orizzonte in accensione su quiete tinte Eno / Sylvian. Minimalismo avant, caldo e avvolgente, […]
Archivio Tag: Brian Eno
Nuovo sfilacciar di nastri della californiana casa Public Eyesore / Eh?. Come di consueto, un bell’insieme (riuscito o meno, comunque sempre reattivo), di ispidi bocconi e qualche inusuale bellezza. Procediamo. Terrie Ex e Jaap Blonk ‘Ozo Bonn’ (Eh? 2021) Due live, uno registrato in Olanda e uno in Germania (entrambe del 2020), che metton insieme […]
(Dissipatio 2022) Colonna sonora dell’installazione/performance “We Were Never One”, della coreografa austriaca Karin Pauer (una riflessione sul degrado globale e sul livello di connessione che ci lega l’un l’altro a questa palla di fango marcescente), è una emozionale ricognizione drone-ambient, che qualche speranza di farcela ancora ci lascia. Il progetto Star Pillow di Paolo Monti, […]
Ana Roxanne è una giovane musicista californiana di origini filippine con un background in composizione elettronica e una passione per RnB anni’90 e il canto Hindustani. Questi intrecci di influenze sono la materia prima della sua musica: il debutto “~~~”, autoprodotto su cassetta nel 2015 e poi ripubblicato da Leaving Records nel 2019, e “Because […]
(Setola Di Maiale 2021) Tra Gennaio e Marzo di quest’anno, una frattura al gomito costringe lo sperimentatore romano Roberto Fega ad una lunga e forzata pausa casalinga. Tempo a disposizione non richiesto ma ben speso, il momento giusto per omaggiar, come voleva da tempo fare, la musica ambient e un’immaginaria musica per film. “Postcard From […]
Esce dopo 25 anni la ristampa del diario che il musicista inglese Brian Eno ha tenuto alla fine del 1994 per tutto il 1995. In centinaia di pagine si susseguono dettagliate riflessioni sulle collaborazioni che l’artista stava tenendo durante quell’anno, con nomi come David Bowie, gli U2 e tra le altre la collaborazione nell’album dei […]
(Hubro Music 2016) Ivar Grydeland, chitarrista e insegnante presso la Norwegian Academy of Music, conduce l’ascoltatore attraverso 7 tracce ipnotiche e rarefatte. “Stop Freeze Wait Eat” è un progetto ambizioso, in cui il musicista riesce a evocare paesaggi sonori che ricordano il Brian Eno di “Music for Airports”. Ambientazioni sospese, che riportano alla mente anche […]