Archivio Tag: Bloody Sound Fucktory

Intervista a Giovanni Belelli della label Araghost Records

Le strade della marchigiana label Araghost Records e di Kathodik si sono spesso incrociate in questi anni, ma un’approfondimento non lo avevo mai pensato né organizzato. L’occasione per porvi rimedio è stata il festival di Recanati ‘Memorabilia’ dove il sottoscritto, insieme a Giovanni Belelli, ha partecipato ad un talk sulla scena musicale Marchigiana, organizzato dall’associazione […]

Heat Fandango ‘Reboot System’

(Araghost Records, Bloody Sound Fucktory 2021) Vecchie conoscenze dell’underground marchigiano che si rimettono a suonare: dai nomi di band quali Lush Rimbaud e Jesus Franco and the Drogas, i musicisti Tommaso Pela, Marco Giaccani e Michele Alessandrini si decidono a riabbracciare gli strumenti e a tornare di nuovo a dire qualcosa sul pentagramma, dopo aver […]

Kaouenn ‘Mirages’

(Atypeek Music / Beautiful Losers / Bloody Sound Fucktory / Ph37 Soundlab 2021) Da Jesi a Nizza, una prima uscita nel 2016 e poi un bel tot di azione senza preclusioni di genere, sui bordi, quelli più frastagliati e ruvidi, dove l’occhio si accende e il sudore cola in un forsennato movimento d’insieme. Il prima […]

Jesus Franco & The Drogas ‘No(w) Future’

(Bloody Sound Fucktory 2019) Tornano i Jesus Franco & The Drogas, puro artigianato rock’n’roll, e onestamente e diligentemente dipanano la loro esperienza sul pentagramma in un inizio con Acufene, sbilenco funk-blues della buona, intraprendono un primo approfondimento con No Talent Show “puro” punk blues sguaiato versione “vai con gli applausi registrati”; dato che non basta […]

Gerda/Lleroy ‘Volumorama#4’

(Blooody Sound Fucktory 2017) Per il quarto split della serie Volumorama, la Bloody Sound Fucktory ha fatto tutto in casa, nel senso che ha reclutato due band jesine: Gerda e Lleroy. Il brano dei Gerda, Vipera segna un leggero cambio di passo del quartetto, che si spinge ulteriormente verso il post-punk con un ritmica in […]

Edible Woman ‘Daunting’

(Blood Sound Fucktory 2016) A tre anni da “Nation” il gruppo marchigiano cambia registro stilistico e si sposta verso un sound che miscela elementi ipnotici, blues tribale ed estensioni apocalittiche, vicine a quelle degli ultimi Neurosis. Anche quando il sound è più accattivante, come nel p-funk di In the wake of the holy, se sono […]

One Man Bluez ‘Dirty blues lover’

(Bloody Sound Fucktory 2017) Sesto lavoro per Davide Lipari, blues romano, che si cela dietro il nickname di One Man Bluez. Il disco è giunto dopo un viaggio che il musicista ha fatto negli Stati Uniti e dove ha imparato l’importantissima lezione che è meglio mettere il cuore in ogni singola corda fatta vibrare, piuttosto […]

Bachi da Pietra/The Shipwreck bag Show ‘Volumorama #3’

(Bloody Sound Fucktory 2016) Nel terzo volume della preziosa serie Volum O Rama i protagonisti sono due tra i duo più significativi ed importanti dell’indie italiano: Bachi da Pietra (Bruno Dorella, Giovanni Succi) e The Shipwreck bag Show (Roberto Bertacchini, Xabier Iriondo), con un brano ciascuno, ma con intrecci di cantanti. Sul lato A il […]

Lush Rimbaud ‘L/R’

(Bloody Sound Fucktory 2015) Se solo RAF avesse aspettato 25 anni a porsi certe questioni filosofiche, avrebbe potuto rispondere oggi, A.D. 2015, al suo più grande interrogativo, ossia su cosa fosse rimasto degli anni ’80, con un bel: “il sound dei Lush Rimbaud!” e ci avrebbe potuto risparmiare almeno una delle sue terribili canzoni. Ma […]