Archivio Tag: Cantautorato

Vincenzo Ramaglia / Laure Le Prunenec ‘La Parole’

(PEM Records 2020) Il quinto del compositore elettronico/sperimentale Vincenzo Ramaglia, si stacca sempre più dalla terra ferma, ad una velocità notevolmente accentuata negli ultimi paio di anni. L’avant/popular aliena di “Atomic City” (per il cazzo che ve ne freghi, uno dei dischi del 2019 per il sottoscritto…), che slegava ancor di più la formula di […]

Gastone ‘(II)’

(Mattonella Records 2019) Quartetto di Gabicce, attivo dalla seconda metà del 2016 sotto l’egida del cantante e multistrumentista Leonardo Antinori e del chitarrista Marco Bertuccioni, nell’occasione aiutati dal bassista Tommaso Tarsi e dal violinista Edoardo Brandi, il progetto Gastone arriva a questa seconda raccolta “(II)” portando in dote sette Airose (post)canzoni sghembe e arzigogolate (cfr. […]

La Playlist di Kathodik per il 2019

La Playlist dei redattori di Kathodik per il 2019 Playlist 2019 Marco Paolucci uccio12@hotmail.com La mia Top List per il 2019 1. Kokoko ‘Fongola’ 2. The Comet Is Coming ‘Trust in the Lifeforce of the Deep Mystery’ 3. Michael Kiwanuka ‘Kiwanuka’ 4. Nick Cave & The Bad Seeds ‘Ghosteen’ 5. Ensemble O ‘Elpmas Revisited’ 6. […]

Psiker ‘Mømentum’

(Autoproduzione 2020) Ha il sapore plastico e piacevole delle merendine confezionate e consumate in un’infanzia e pre adolescenza “italo catchy” (Magic), la raccolta “Mømentum” (dieci brani) del progetto Psiker di Massimo Curcio. Versione paninara dei ragazzi del negozio di animali (We Play), falco che vola a Milano invece che a Vienna (Fabula), Curcio intrattiene efficacemente […]

L’ultimodeimieicani ‘Ti voglio urlare’

(Pioggia Rossa Dischi 2019) Simpatici, facce da schiaffi i liguri L’ultimodeimieicani, candidi fautori di un italo pop rock che bandisce noia e letargia (l’incipit Pensioni a venti anni/Sirene) e che non conosce depressione (semmai un poco di malinconia da Stadio, Gelato con ospite il rapper Canca). In tempi tristi e virali, ci vuole proprio un […]

Simone Piva e i Viola Velluto ‘Fabbriche polvere e un campanile nel mezzo’

(TOKS Records/Music Force/Egea Music 2019) Dopo una Intro morriconian-leoniana, “ Fabbriche polvere e un campanile nel mezzo” di Simone Piva e i Viola Velluto si attesta su una medietà sperimentata tra la via Emilia allargata e il West (anche se il progetto è friulano; statunitensi soprattutto le chitarre varie degli ospiti Tony Longheli e Michele […]

De Marion ‘Down the road of mainstream I saw you, Canzone’

(Noja 2019) De Marion è il moniker di Dario Serra (chitarrista dei siracusani Suzanne’ Silver). Serra si muove lungo le traiettorie di un alt-pop sperimentale, con forte tinte psichedelico-barrettiane. Questo terzo lavoro del musicista siciliano si caratterizza per l’essenzialismo di questi undici brani, che ruotano attorno ad un concetto di canzone immediato, ma ricercato. I […]

Nic Gong ‘Il segreto delle favole’

((R)esisto 2019) Acqua fresca questo esordio del cantautore trentino Nicola Bertolini alias Nic Gong (no, nulla a che spartire con il glorioso combo franco-anglosassone); “Il segreto delle favole” è canzone italiana della più classica corrente principale, pre riforma giornalistica e indiana. Tutto scorre in questi ventisette minuti e rotti, otto brani che non fanno torto […]

Klippa Kloppa ‘Liberty’

(Snowdonia 2019) Se, ascoltando di primo acchito “Liberty” del carsico e lungimirante progetto casertano Klippa Kloppa, non sconosciuto da queste parti (vedi qui), qualcuno avesse l’impressione sonora nelle orecchie di introiettare una nuova fatica dei Maisie (lampante è l’incipit Cinghiali, ovvero I Giganti ne La Fauci della follia creativa), potrebbe gridare: lo so, ne ho […]

Fabio Barovero ‘Eremitaggi’

(Felmay 2019) Terzo lavoro solista per il più che prolifico musicista torinese. Il fisarmonicista dei Mau Mau con “Eremitaggi” ha svolto un percorso molto particolare e per certi versi ambivalente, perché ha voluto creare azioni creative attraverso cui allontanarsi da tutto per avvicinarsi al tutto, per ottenere una musica che si avvicinasse al sacro, inteso […]