Archivio Tag: Charles Ives

Giancarlo Simonacci ‘American Piano Landscapes’

(Da Vinci Classics, 2022) Giancarlo Simonacci incide per Da Vinci un CD davvero interessante sulla musica pianistica americana del diciannovesimo e ventesimo secolo. L’interesse risiede innanzitutto nella scelta del repertorio, costellato di brani davvero particolari e poco eseguiti. A parte il Valzer dal sapore ancora romantico di Heinrich, molto particolari sono le Five Improvisation di […]

Danny Holt ‘Piano Music of Mike Garson’

(Innova 2022) L’incontro tra due personalità musicali del calibro di Danny Holt e Mike Garson non poteva che generare scintille. Il primo, Holt, è uno dei pianisti più apprezzati della scena contemporanea, come testimoniato dalle precedenti pubblicazioni realizzate per la stessa Innova Recordings. Il secondo, Garson, è noto per la sua lunga militanza a fianco […]

Elliott Carter ‘Ballets’

(BMOP Records, 2021) Elliot Carter può essere senza dubbio annoverato tra i più grandi compositori americani del ‘900. La sua lunga carriera, morì a 103 anni, ha avuto un corso ben definito, muovendo da un linguaggio prettamente neoclassico/straviskyano, con influssi del rigoroso contrappuntismo hindemithiano, giungendo ad una visione sempre più ampia complessa e dissonante, fatta […]

Giacomo Fronzi ‘Percorsi musicali del Novecento. Storie, personaggi, poetiche da Schönberg a Sciarrino’

Se Giacomo Fronzi è ricercatore di Estetica all’Università di Messina, studioso di filosofia della musica, pianista, e critico musicale per Rai Radio 3. Quando può presta anche la sua penna “digitale” a Kathodik, ed esce in questi giorni con un volume di Storia della Musica del Novecento, la sua personale Storia della Musica del Novecento, […]

Lee Actor ‘Piano Concerto’

(Navova 2015) Seguendo l’esempio di altri celebri autori americani – il caso di Charles Ives, famoso assicuratore prima di essere celebrato per le sue opere musicali, fa sempre scuola –, Lee Actor, classe 1952, si è diviso tra la carriera di ingegnere elettronico e quella di musicista, prima di dedicarsi unicamente a quest’ultima e, a […]