Archivio Categoria: Libri

Billly Miller and Michael Hurtt ‘Mind Over Matter. The Myths and Mysteries of Detroit’s Fortune Records’

Detroit è stata la patria della storica casa discografica Motown Records, ma è stata anche la città che ha dato i natali alla Fortune Records, label discografica fondata nel 1946 dai coniugi Brown, che ha sfornato musica di ogni genere, dal rock’n’roll, al blues, al country, al rockabilly, promuovendo fortunati gruppi vocali, che hanno avuto […]

Giuliano Ciao ‘Flavio Giurato. Le gocce di sudore più duro’

(Crac Edizioni, 2020) Edito da Crac Edizioni, ‘Flavio Giurato. Le gocce di sudore più duro’ è un saggio, biografia, “archeologia di un cantautore perduto”. Figlio di un diplomatico, fratello del gaffeur nazionalpopolare Luca e del regista Blasco, Giurato è per molti, anzi pochi, il segreto meglio custodito del cantautorato italiano. Sparse in sei dischi pubblicati […]

Alessia Masini ‘Siamo nati da soli. Punk, rock e politica in Italia e Gran Bretagna (1977-1984)’

Ripensare gli anni Ottanta “virati Punk” ricostruendo la genesi di questo movimento fondativo, inteso come musica, come forma d’arte e di ribellione allo status quo e come stile di vita. E’ l’obiettivo che si pone la storica Alessia Masini con il suo bel volume intitolato in maniera azzeccata ‘Siamo nati da soli. Punk, rock e […]

Jennifer Radulović ‘Gaisbourg Scandale!’

La vita e l’arte di Serge Gainsbourg, artista a tutto tondo, creatore di alcune delle più belle melodie dalla popular music mondiale, mito e tesoro nazionale di Francia, dandy raffinato, amante e compagno di donne bellissime come Brigitte Bardot, che ha attraversato e scandalizzato la morale e il costume francese e dell’Occidente della seconda metà […]

Johnny Ryan ‘Prison Pit’

Prison Pit è un fumetto uscito in 6 volumi tra il 2009 e il 2018 per la mitica casa editrice statunitense Fantagraphics Books, che è stato fortunatamente pubblicato in italiano dalla casa editrice torinese Eris Edizioni nel 2019 (me ne accorgo adesso, mea culpa). La storia è “relativamente semplice”, cioè riportato dalla quarta di copertina […]

Emidio Paolucci ‘Finché galera non ci separi’

Le poesie di Emidio Paolucci interpretate da Pierpaolo Capovilla Chi è Emidio Paolucci, poeta e scrittore, ce lo dice il giornalista Luca Pakarov nella bella e diretta introduzione. Che fa Emidio Paolucci, ce lo lui stesso attraverso la poesia: la sua vita, le sue emozioni, la sua quotidianità di cella dalla Casa circondariale di Pescara, […]

Aa. Vv. ‘Non ancora silenzio’

Musicisti e poeti, abitanti del quotidiano e estranei, che rispondono ai seguenti cognomi: Becca, Bonanno, Borrelli, Cazzella, Comunale, fr, Malagnino, Natillo, Rocchetti, insieme in questo libretto, pubblicato dalla NMZ Edizioni, collana Calliope di Poesia contemporanea, che si cimentano tra poesia e racconto, spiragli di quotidianità e riflessioni sulla vita e sulla diversità, squarci sul reale […]

David Hollander ‘Unusual Sounds’

The Hidden History of Library Music Raccontare la “library music”, raccontare cioè la musica utilizzata per accompagnare produzioni audivisive e multimediali, quali programmi televisivi di intrattenimento, documentari, pubblicità di prodotti per la casa, e farlo in modo affascinante e interessante, senza pretese di enciclopedismo ma fornendo un apporto valido allo studio di questo vero e […]

John Higgs ‘Complotto. Caos, magia e musica house’

Storia dei KLF, il gruppo che diede fuoco a un milione di sterline Nel 1994 i KLF, band inglese dedita alla musica house e alla “ravealazione” più spinta, all’apice del successo compiono un atto impossibile: bruciano un milione di sterline per apparentemente nessun motivo concepibile, neanche da loro. Ma come si dice niente, se ci […]