Archivio Categoria: Ep e 7”

Recensioni di Ep e 7”

Ikitan ‘Twenty-Twenty’

(Autoprodotto 2020) “Twenty-Twenty” è l’Ep d’esordio degli Ikitan, che sono un trio ligure che ha deciso di debuttare con un un solo brano, lungo, come dice il titolo, 20 minuti e 20 secondi. Il power trio, all’interno di questo brano ha misceltao diversi generi, con un approccio prog. Tuttavia, i passaggi jazz-rock sono rari, più […]

Loraine James ‘Nothing’

(Hyperdub 2020) Dopo il popolare album “For You And I” del 2019, torna a farsi sentire la producer britannica Loraine James con questo 12” EP. Quattro brani che ospitano sensibilità affini, l’uruguaiana singer e producer Lila Tirando A Violeta nell’apertura Nothing, il rap in lingua farsi di Tardast, la front-woman degli australiani HTRK, Jonnine Standish […]

MATA/Moraljetlag‘DGF’

(OFN Records 2020) Senz’altro intonata a distopici e dolorosi tempi di pandemia l’elettronica spessa e contundente dell’EP che i MATA ‒ Mauro Mezzabotta, Emanuele Sagripanti, Alessandro Bracalente, già nei Nevroshockingiochi ‒ condividono in modalità parallela ma concettualmente coesa con moraljetlag (già produttore del precedente album della band, “Archipel(o)gos”). “DGF”, prodotto in modalità claustrale, nel suo […]

Karine Germaix “Incandescence”

(Funiculaire asbl 2020) Così, così francese la belga Karine Germaix, che nell’EP “Incandescence” propone cinque brani intrisi di accordeon (da lei ben suonato) e spigoli parigini (Je brûle), Tutto molto sciccoso, in primis grazie alla sezione ritmica incalzante ed esistenzialista garantita da Flavio Maciel de Souza e dalla batteria di Didier Fontaine (Des mots crazy). […]

Inaud1bl3 ‘Zahlenspiele E.P.’

(Farmersmanual GT 2020) L’austriaco Christian Haudej, produce strambe protuberanze elettroniche, colorate e incespicanti, tra IDM e l’arte di un maestro di cerimonie hip hop. Un passato nel duo elettronico/experimental Űbergang con il berlinese Jan-Christoph Wolter, poi il progetto Inaud1bl3 che sbizzarra non poco. In tedesco tedeschissimo, con un brano dedicato (per quel che ci ho […]

Ilaria Allegri ‘Ti ho perdonato’

(Autoprodotto 2019) Ilaria Allegri, dopo una lunga gavetta come corista (per Eugenio Finardi) e cantante di cover band e performer con i comici PanPers, debutta con questo Ep composto da cinque brani, tutti ispirati molto presumibilmente a esperienze personali e relazionali. La cantante torinese si esprime con un electro-pop, con qualche tuffo nel soul e […]

Lupo ‘To The Moon’

(Riff records/Grand Tree House Records 2019) Lupo ovvero Chicco Bedogni, reggiano in inconsueta trasferta giapponese, è un simpatico figuro che in questo EP di sei brani canta alla maniera enfatica di Tom Smith degli Editors o di Samuel T. Herring dei Future Islands, però per i club e non per gli stadi (Brother and I […]

Medicamentosa ‘Floodd EP’

(Tempura Dischi 2019) A tratti si ritrova la leggerezza salina dell’Enzo Carella marino, in questo “Floodd” (cfr. Avremmo le ali e le branchie); il produttore Bruno Mari in arte Medicamentosa non è così interessato alla forma canzone (anche se in alcuni brani ci mette la voce), ma la brezza metafisica è quella, anche se in […]

Uochi Toki/San Leo ‘Volumorama #5’

(Bloodysound Fucktory 2018) Per il quinto volume della preziosa serie in vinile Volumorama, l’etichietta jesina BloodySound Fucktory ha puntato sul gruppo hip-hop Uochi Toki e sugli emo-post rockers riminesi San Leo. Gli Uochi Toki da un anno a questa parte stanno svolgendo una particolare promozione dei loro suoni, attraverso uscite discografiche non convenzionali, vale a […]

James Adler ‘A Winter Triptych’

(Albany Records 2018) Di piacevole ascolto questo brevissimo CD che contiene un trittico di composizioni di James Adler, basate su melodie natalizie provenienti dall’Oxford Book of Carols. La particolarità di questo Winter Triptych sta sicuramente nell’arrangiamento per coro accompagnato dall’arpa e dal corno francese. Questi due strumenti contribuiscono a dare nuova vitalità alle melodie natalizie, […]