(Black Fading Records/Audioglobe 2015) Dello smarrimento, della disillusione e del dolore dell’uomo occidentale contemporaneo, della sua società fatta di paradossi politico-economici-sociali, sono pieni i saggi, i romanzi, i dischi e i film. Già da buona parte del secolo scorso la polemica verso certe contingenze è usata molto più a torto che a ragione, infatti quando […]
Archivio Tag: Audioglobe Distribuzioni
(Libellula/Audioglobe 2015) Teo Manzo, già co-fondatore de La linea del pane, con “Le piromani” esordisce in solitaria, con un concept-album. “Le piromani” è la storia di un astronomo che deve contrastare che la luna cadrà. Questa battaglia scientifica si intreccia con la sua relazione d’amore che si interrompe bruscamente a causa della morte della sua […]
(Lebowski/Audioglobe 2015) Con il terzo lavoro i Lebowski cambiano diversi aspetti del loro approccio. Innanzitutto hanno cambiato produttore e sono passati da Giulio ‘Ragno’ Favero all’accoppiata David Lenci/Riccardo ‘Rico’ Gamondi (Uochi Tochi). Hanno poi deciso di autoprodursi il disco e infine il sound è meno derivativo. “Disadottati” è dunque un lavoro maturo, nel quale l’ironia […]
(DischiSovietStudio/Audioglobe 2015) Pop morbido ed avvolgente sono gli ingredienti di questo secondo disco del cantautore veneto Limone. Il suo stile è quello di un pop cantautorale disimpegnato e concentrato soltanto sul proprio mondo e sulle relazioni sentimentali. Lo stile di scrittura è accostabile tanto al Franco Battiato più pop, quanto alla nuova generazione dei cantautori […]
(Premio Buscaglione/Libellula/Audioglobe 2015) I bar, il romanticismo, le sigarette, i tradimenti e le fughe. Tutto il mondo nel quale si muoveva l’artista torinese è stato omaggiato dai suoi eredi più giovani. Nato cinque anni fa il “Premio Buscaglione” è riuscito finalmente a pubblicare un disco inciso dai giovani artisti che riproponessero, a modo loro, le […]
(Santeria / Escape From Today / Audioglobe 2015) Giunge al terzo album solista il chitarrista Paolo Spaccamonti, dopo collaborazioni “di peso” in giro per la penisola. E propone un album viscerale, semplicemente ben fatto, che inanella momenti di quiete ad agrodolci stiletti sonori: come le abbacinazioni da sogno lucido provocate dal post punk di Dead […]
(Dischi Bervisti/DreaminGorilla/Audioglobe 2015) Disco compatto, in direzione di uno stoner possente e con poche deviazioni. Questo è “Turbolento”, secondo disco dei Mondo Naif, che a differenza dell’esordio è più strutturato su colate laviche, psichedelia e metal. Certo a mettere in discussione questa mia prima lettura arriva Aquilone, tiratissimo brano di impronta Queen Of The Stone […]
(Unhip/Audioglobe 2014) Egle Sommacal, chitarrista dei Massimo Volume ogni tanto sente la necessità di ritirarsi dalle scene rock, per concentrarsi sulla passione e sullo studio del suo strumento: la chitarra. “Il cielo si sta oscurando” è il suo terzo lavoro solista, questa volta interamente concentrato esclusivamente sulla sei corde, suonato soltanto con questo strumento. I […]
(U.d.U./Audioglobe 2015) Con il terzo disco i pugliesi PUNTInESPANSIONE danno una svolta al loro sound. Il rock electro ha preso il sopravvento sul folk. I suoni popolari dei primi due dischi non sono per niente rintracciabili ne “L’essere prefetto”, dato che il pop-rock prevale in tutte le nove trace. Testi centrati sul sociale e in […]
(Full Heads/Audioglobe 2014) Ciusa l’esperienza Onirica, questi napolentani hanno aperto un nuovo capitolo, con il progetto Riva. “Le nostre vacanze sono finite”, prodotto da Giuliano Dottori degli Amor Fou è il loro disco d’esordio, caratterizzato da un pop semplice e accattivante. Al centro dei brani vi sono storie quotidiane e la visione della generazione dei […]