(Setola Di Maiale 2022) Secondo album, dopo “Inventum” del 2017, per il Mahakaruna Quartet (Gabriele Cancelli, tromba, Cene Resnik, sax tenore, Giorgio Pacorig, piano Rhodes/elettronica, Stefano Giust, batteria/percussioni), anche questo, come il precedente, registrato dal vivo. L’esibizione in questione (Jazzmatec Festival del 6 Settembre 2020 ad Udine), si rilassa ed ingarbuglia, azzuffa ma non troppo, […]
Archivio Tag: Stefano Giust
(Setola Di Maiale 2021) Registrata al Teatro San Leonardo di Bologna nel Febbraio 2019, questa improvvisazione fra i tre musicisti, viaggia che è una meraviglia. Gino Robair, Cristiano Calcagnile e Stefano Giust, ad armeggiare con percussioni, elettronica, lastre metalliche elettrificate, piano preparato, drumtable guitar e piatti. Un piano sequenza di intonati contrasti sparsi e organica […]
(Setola Di Maiale 2019) Azione dal vivo milanese in quel della residenza sociale Aldo Dice 26×1 che offre ospitalità ad oltre quaranta nuclei familiari, “That Is Not So” è un memorabile dono istantaneo assemblato da Patrizia Oliva (voce / elettronica), Roberto Del Piano al basso fretless elettrico e Stefano Giust a batteria e metalli. Esperienza […]
(Setola Di Maiale 2018) Quattro composizioni istantanee come una pozza lisergico/infranta che par in apparenza immobile ma brulica in realtà di microscopica vita, curiosa e spettinata. Tutto nasce attorno al progetto Noma (http://noma.world) che concepisce il fare arte come risposta/reazione ad una malattia devastante come il cancro. Artisti che si incrociano/interrogano e agiscono a riguardo, […]
(Setola Di Maiale 2018) Arte resistente, quella prodotta la sera dell’11 Ottobre 2016, sul palco del Teatro San Leonardo di Bologna nell’ambito di Angelica. Spaccato d’una generazione unica, bella e bistrattata come non mai dalle nostre parti. Ruvida e libera, che produce, movimenta (i venticinque anni di Setola per dire) e argomenta (spesso con risoluta […]
(Setola Di Maiale 2016) Cinque saette di suono libero riprese dal vivo in quel della Cantina Cenci di Tarzo (Treviso) nel Gennaio del 2016. Due sax (soprano e baritono, Caruso / Pilat), una sezione ritmica da sconquasso (Giust /batteria, Casadei /contrabbasso). Esperienza, inventiva, eleganza ed urgenza. Che s’apre con l’archetto di Casadei ad introdurre una […]
(Setola Di Maiale 2016) Una smazzata di carne cruda, tirata su muri e pavimento della galleria d’arte torinese Atelier Giorgi sul principio del 2016. Macchina frullatutto che afferra, taglia, affetta, sminuzza e sputa brandelli non omogenei a ciclo continuo. Groviglio fitto di eccitazione fanciulla capitombolante ed atonalità complessa d’insieme (lavorata di muscoli, sudore e frullino). […]
Ampio excursus nei pensieri di Mr Setola di Maiale: abile percussionista, compositore e fondatore dell’etichetta-manifesto che da poco ha varcato i quindici anni di attività. Di Sergio Eletto elettosolare@yahoo.it Quella che presentiamo ai lettori di Kathodik è una ricca conversazione con Stefano Giust: compositore, improvvisatore, percussionista, produttore appassionato da tanti anni ad uno […]