Archivio Categoria: Storico

Formanex ’20 years of experimental music’

(Mikroton 2019) L’etichetta russa Mikroton, specializzata in musica sperimentale, d’avanguardia, di ricerca propone, in un’edizione limitata di 300 copie, questo imponente cofanetto di 10 cd che raccontano la storia degli ultimi vent’anni del gruppo francese Formanex: Emmanuel Leduc (chitarre, elettronica), Silvie Noël (tastiere, elettronica, piano), Julien Ottavi (percussioni, elettronica, composizioni). (Iper)minimalismo, improvvisazione, rumorismo, sperimentalismo sono […]

Robert Paterson ‘The Four Seasons’

(American Modern Recordings 2020) Con una presentazione di prestigio presso la Carnegie Hall di New York il compositore americano Robert Paterson ha lanciato in questi giorni la sua ultima fatica musicale dal titolo ‘The Four Seasons’. Annoverato tra gli autori americani contemporanei più importanti, Paterson compone per questo nuovo CD un ciclo di canzoni dedicate […]

Deison / KK Null ‘Yugen’

(St.An.Da. 2019) Dieci anni dopo “Into” (su Silentes), tornano a darsele nell’ombra Cris Deison e il nippo (spesso) furioso KK Null. Spilli elettronici, aguzzi e blippanti che infestano ogni dove, su tappeto (spesso) monocromo di field in trattamento e toni sospesi in fase di blocco. Qualche ticchettio da macchinario in inceppo che si disperde in […]

Fabrizio Bozzi Fenu ‘Sant’Andrìa’

(Plus Timbre 2020) Nove spigolature per chitarra registrate in quel di Marsiglia sul finire del 2019. Bozzi Fenu, l’abbiamo incrociato più volte (qualcuno ricorda Tabozzivil?), ed ogni volta, è stato grammo + grammo -, un giro attorno un suono sfondato e sbuffante, al limite della corda tirata prima dello stock conclusivo o, libero e distorto, […]

Setoladimaiale Unit e Evan Parker ‘Live At Angelica 2018’

(Setola Di Maiale 2019) Venticinque anni di esistenza setolare, festeggiati nel migliore dei modi possibile in quel di Angelica (Bologna) nel 2018. Live d’insieme delicato, reattivo e fragoroso nel risultato, dove il capo cordata Stefano Giust, dopo l’intro ai gongs del compositore statunitense Philip Corner e la sua compagna coreografa Phoebe Neville, si porta dietro […]

Adriano Zanni ‘Passato, Presente, Nessun Futuro’

(Under My Bed Recordings 2020) Appunti sparsi dai primi vent’anni del nuovo millennio. Suoni e immagini, bianco e nero e bordi sgranati, scenari, animali, una piuma scordata, una preghiera abbandonata, una fabbrica dimenticata, urti, rotture e mutamenti (di un mutamento veloce, profondo, a tratti velenoso). Qualche parola sparsa anch’essa, a ricordare, collocare e indicare senza […]

Divahn ‘Shalhevet’

(Autoproduzione 2020 ) Divahn è uno straordinario e unico ensemble tutto al femminile, che con questo album intitolato ‘Shalhevet’ (letteralmente: fiamma) ci parla di pace, di fratellanza e di amore, attraverso l’incredibile fascino della musica Mizrahi e Giudeo Araba. Spaziando liberamente tra il folklore ebraico, persiano, o degli ebrei delle comunità marocchine, possiamo assaporare splendide […]

Vincenzo Ramaglia ‘Atomic City’

(Dark Companion 2019) Torna a farsi sentire dopo un cospicuo tot di anni (“PVC Smoking” del 2011), il compositore romano Vincenzo Ramaglia, che a questo giro, in compagnia del fido Renato Ciunfrini al clarinetto, estremizza e sposta in avanti il suo personale concetto di PEM (Popular Experimental Music) in una direzione, che forse popolare non […]

David Dzubay ‘all water has a perfect memory’

(Innova 2019) Un’ampia panoramica della produzione cameristica e orchestrale più recente del compositore americano David Dzubay (nato nel 1964 a Minneapolis) è quella che ci offre questo interessante doppio Cd della Innova Recordings. Si va da brani per strumento solo e quartetti (di sax e di archi), per passare a complessi più ampi fino ad […]