(Stradivarius 2020) Le dodici tracce che compongono Anser vedono il violino di Virginia Sutera dialogare con il pianoforte di Alberto Braida, ora a partire da tracce tematiche ben definite, ora abbandonandosi alla libera improvvisazione. Una commistione di linguaggi che in realtà informa ciascun brano, giacché tanto nelle varie ‘Impro’ quanto nei brani scritti, ha luogo […]
Archivio Tag: Stradivarius Dischi
(Stradivarius 2020) Il nome di Ney Rosauro, compositore e percussionista brasiliano nato nel 1952, è ormai presente da diversi decenni nelle più importanti stagioni concertistiche internazionali, oltreché a essere adeguatamente rappresentato dal punto di vista discografico. Ciò è dovuto alla sua capacità di coniugare finezza di scrittura e immediatezza comunicativa, come pure alla padronanza degli […]
(Stradivarius 2020) Devo confessare che progetti di questo tipo di solito non mi entusiasmano. Ascoltare una voce che recita accompagnata da qualche strumento, ma senza il contributo della scena, non mi soddisfa. Di solito è così. Questa volta, invece, la recitazione materica, politica, aspra, sanguigna di Ermanna Montanari, su testo di Luigi Ceccarelli, mi ha […]
(Stradivarius 2020) Confrontarsi con un capolavoro della letteratura pianistica del XX secolo, quale nella fattispecie i Miroirs composti da Maurice Ravel nel 1905, richiede uno sforzo di notevole livello. E non sto parlando solo dello sforzo interpretativo e tecnico a cui si sottopone il bravissimo pianista italiano Andrea Rebaudengo, ma anche del lavoro di ricreazione […]
(Stradivarius 2019) Compositore italiano (seppur nato in Inghilterra) classe 1986, già presente in numerose rassegne concertistiche nazionali e internazionali, Danilo Comitini riceve, in questa produzione targata Stradivarius, una significativa registrazione di sue recenti composizioni cameristiche, scritte tra il 2014 e il 2019, che spaziano da lavori per solo pianoforte al brano per ensemble che dà […]