Archivio Tag: Parma Recordings

VV.AA. ‘Symphonic Cronicles Vol. 1’

(Navona Records, 2023) Navona Records pubblica un interessante CD di musica sinfonica contemporanea che raccoglie brani evocativi e descrittivi davvero coinvolgenti. Composizioni che mostrano come la musica sinfonica contemporanea abbia ancora molto da dire pur utilizzando linguaggi tonali e non necessariamente sperimentali o cerebrali e astrusi. Brani come Desert Storm, energico e potente, o l’evocativo […]

Gavin Bryars/The Crossing ‘A Native Hill’

(Navona Records, 2021) ‘A Native Hill’ è un intimo album corale, presentato nell’ennesima splendida interpretazione dell’ensemble di Philadelphia The Crossing,  e composto da Gavin Bryars, contrabbassista e compositore inglese cimentatosi in numerosi stili musicali, dal jazz, al minimalismo sino allo sperimentalismo o alla musica atonale. ‘A Native Hill’ è, infatti, una grande opera per coro […]

AA.VV. ‘Sparks Vol. II’

(Navona Records, 2021) Gli archi della Janáček Philharmonic Orchestra diretti da Stanislav Vavřínek e Jiří Petrdlík, sono, con le loro impeccabili esecuzioni, i protagonisti di ‘Sparks Vol. II’, una miscellanea di composizioni per orchestra d’archi. Scintille musicali, se vogliamo riconnetterci al titolo dell’album appunto, tra loro molto differenti, che prendono vita da ispirazioni diverse, come […]

Aa.Vv. ‘PRISMA Vol. 5’

(Navona Records, 2021) Prosegue l’interessantissimo progetto discografico dedicato alla musica contemporanea per Orchestra Sinfonica, come sempre ottimamente inciso dalla Janáček Philharmonic Orchestra diretta da Stanislav Vavřínek e Jiří Petrdlík, con la nuova uscita dal titolo ‘PRISMA Vol. 5’. Alexis Alrich, William Copper, Kevin McCarter, Lawrence R. Mumford, Samantha Sack, Katherine Saxon e Anthony Wilson, sono […]

Juan De Lienas ‘Vespers’

(Navona Records, 2021) L’ensemble di musica antica più famoso di Chicago, il Newberry Consort, diretto dal soprano Ellen Hargis, presenta ‘Vespers’ ‘Music From The Convento De La Encarnación, Mexico City’, che celebra la musica, riscoperta per l’occasione ed incisa per la prima volta, di Juan De Lienas, misterioso compositore messicano del diciassettesimo secolo, ancora poco […]

The Crossing ‘The Tower and the Garden’

(Navona Records, 2021) Gli splendidi The Crossing, diretti da Donald Nally, sono ormai un’istituzione nell’interpretazione ed incisione della musica corale contemporanea. Ogni nuova uscita è un viaggio eccezionale nella musica per coro, una vera e propria perla discografica. Quest’ultimo CD ‘The Tower and the Garden’ ne è un indelebile esempio. Splendido, etereo, affascinante il primo […]

Michael G. Cunningham ‘Proscenium Moments’

(Navona Records, 2020) Nelle puntuali e limpide interpretazioni della Janáček Philharmonic Orchestra  diretta da Stanislav Vavřínek e della Moravian Philharmonic Orchestra diretta da Petr Vronský, questo nuovo lavoro discografico dedicato alle opere orchestrali di Michael G. Cunningham, si rivela molto suggestivo e particolare. ‘Proscenium Moments’ è l’emblematico titolo che raccoglie le complesse composizioni orchestrali dell’autore […]

Sirius Quartet ‘Playing On The Edge 2’

(Navona Records, 2020) Dopo ‘Playing On The Edge Vol. 1’ il bravissimo Sirius Quartet torna con un nuovo progetto dedicato a composizioni per quartetto d’archi di autori contemporanei dal titolo ‘Playing On The Edge Vol. 2’. Già il primo volume, di notevole qualità esecutiva e con importanti composizioni contemporanee, era stato positivamente accolto. Questo secondo […]

Elaine Freeman ‘La Speranza’

(Big Round Records, 2020) Elaine Freeman realizza il suo ultimo lavoro discografico intitolato ‘La Speranza’, una raccolta di canzoni intime, personali, consolatorie, composte di getto, ‘ad orecchio’, ed eseguite a memoria, senza la necessità della musica scritta. Il suo stile si muove tra generi differenti, dalla musica che ricorda stilemi classici, sino a quella minimalista, […]

Antonija Pacek ‘Forever’

(Navona Records, 2020) Antonija Pacek è una pianista nativa della Croazia, che vive e risiede a Vienna, dove insegna anche Psicologia in alcune Università. ‘Forever’ è il suo quarto album, questa volta prodotto da Navona Records. Il suo stile compositivo si contraddistingue per un tocco pianistico delicato e leggero, adatto alla sua musica intima, malinconica, […]