Stefano Mainetti ‘Along Time’

(Da Vinci Classics 2025)

Famoso soprattutto come autore di colonne sonore, il compositore e direttore d’orchestra italiano Stefano Mainetti (n. 1957) è il protagonista di questo bel Cd Da Vinci, dove vengono proposte musiche da lui scritte per il piccolo e il grande schermo, per il teatro, e per progetti sperimentali interdisciplinari (come Rendering Revolution, presentato nel 2017 al Maxxi di Roma, che fonde musica, video, danza e pittura). Per l’occasione, i brani sono stati trascritti per un organico – violoncello e pianoforte – che ne esalta la natura intima, e più nello specifico la bellezza e l’espressività dei temi, le raffinatezze armoniche, i calibrati scarti ritmici. Mainetti è un maestro nell’evocare immagini, raccontare storie, creare scenari, attingendo alle fonti più disparate – da Rimskij-Korsakov a Piazzolla, dai valzer parigini al tango argentino – che vengono da lui usate con parsimonia, come ingredienti in una più vasta, e assolutamente personale, tavolozza espressiva e cromatica. Brillanti e fondamentali “complici” in questo riuscitissimo progetto discografico sono i due musicisti, Luca Pincini (al violoncello) e Gilda Buttà (pianoforte), davvero eccelsi nel cogliere, e restituire all’ascolto, tutte le sottili sfumature stilistiche ed espressive di queste ispirate ed evocative pagine.

Voto: 8/10

Da Vinci Classics Home Page