(Sound3 Co. 2025)
Dello storico studio di musica elettronica giapponese, l’NHK Electronic Music Studio, ne abbiamo parlato diffusamente con il ricercatore Hiroshi Hieida in questa bella intervista che trovate qui. Ora parliamo della prima uscita che celebra i 70 anni dalla nascita dello studio, curata dalla label Sound3, che delinea il primo periodo storico, l’Eleectronic Music Room _ Shinbashi Uchisaiwaicho (1955-1968). In questo splendido doppio lp si possono trovare le prime sperimentazioni elettroacustiche che i ricercatori dell’NHK mettevano in opera per creare e definire nuovi ed interessanti suoni, utilizzando macchinari specifici come oscillatori, e dispositivi di formanti e macchinari per la registrazione e il playback. I nomi coinvolti presentano le origini della musica elettronica giapponese, realizzata all’interno dello studio creato dal ricercatore Hiroshi Shiotani, che grazie a questo interessante lavoro rivivono in tutta la loro “sonica” presenza. Appena mettiamo sul disco la puntina ascoltiamo brani di Toshiro Mayuzumi, di Makoto Moroi, di Joji Yuasa, di Yuji Takahashi, di Yoriaki Matsudaira, di Toru Takemitsu, di Minao Shibata e di Toshi Ichiyanagi, in un’affascinante sequenza di visioni sonore su mondi futuri, frutto della passione e della dedizione alla ricerca e alla sperimentazione musicale.
Voto: 8/10