(BMOP/sound 2020) Nome di spicco della generazione cosiddetta ‘di mezzo’ dei sinfonisti americani – quella che, per intenderci, si colloca tra i ‘classici’ Hanson, Copland, Bernstein e i più giovani Kernis, Daugherty, Rouse -, John Harbison (classe 1938) è il protagonista di questa produzione discografica della BMOP/sound con tre concerti per archi e orchestra, sempre […]
Archivio Tag: BMOP/sound Records
(BMOP/sound 2020) Allievo di Bernard Wagenaar alla Julliard School, e in seguito di Paul Hindemith Norman Dello Jojo, (pseudonimo di Nicodemo DeGioio, perché di origine italiana) ereditò dal suo maestro uno stile di composizione prettamente neoclassico, che ne fece uno dei compositori americani più interessanti e richiesti in quel periodo. Collaborò, infatti, spesso con la […]
(BMOP/sound 2019) Un’altra uscita degna di interesse per la BMOP/sound, è questo CD dedicato alle serenate cameristiche dell’importante compositore statunitense George Perle. L’autore americano è ricordato per aver teorizzato un sistema compositivo indicato come tonalità dodecafonica. Le ‘Complete Serenades’ contenute in questo album ne denotano molto bene l’estetica e la concezione armonica in cui il […]
(BMOP/sound 2020) La BMOP/sound, acronimo di Boston Modern Orchestra Project, è un’etichetta discografica votata esclusivamente alla registrazione, esecuzione e produzione di nuove musiche contemporanee. Tra le prossime uscite in programma si distingue l’album di Keeril Makan, interessante compositore americano già candidato all’Indipendend Music Award nella categoria per il miglior album di musica classica contemporanea. ‘Dream […]