(I Dischi di Angelica/Goodfellas 2025)
Il compositore Mirco Mariani, musicista poliedrico che vanta collaborazioni con, tra gli altri, Marc Ribot e Arto Lindsay, titolare della band eXtraLiscio, si cimenta in solitaria un questo triplo album, composto da 158 canzoni della durata da 3 secondi a poco più di 3 minuti, spalmate su 3 cd, sintesi di circa 400 tracce create dal nostro tra il 2021 e il 2023, frutto delle sue sperimentazioni al Labotron, studio che raccoglie la sua collezione di rari strumenti musicali Mellotron. Approfondendo la storia leggiamo che questi brani sono “prodotti con quello che Mariani chiama Orchestrone (“un girotondo di strumenti elettronici, elettromeccanici, acustici, a nastro e vinili in celluloide, che tutti insieme occupano 99 canali distribuiti in vari mixer”, “pensati come un grande strumento unico”), in maniera da far ascoltare quelle che Mariani chiama “musiche d’occasione” nate per commissioni cinematografiche, accavallate a cori sacri, motivetti elettronici alla Bebe e Louis Barron, estratti ambient, stacchetti lounge jazz d’antan, new wave “dodecafonica”, in un flusso di suoni, piacevolmente imprevisto, che provoca “visioni”, un fluire continuo, in un rutilare di rimandi sonori alla library music, dove importante è lasciarsi andare ad ascoltare per il piacere di ascoltare. Una ragnatela di note sul pentagramma, una montagna russa di suoni che sale e scende per poi virare a destra e a sinistra, in alto e in basso, in un caleidoscopio di musiche e divertimento.
Voto: 8/10
I Dischi di Angelica Home Page