Archivio Tag: Stefano Amerio

Nagual ‘Anna’

(Caligola Records 2024) Con il suo fido gruppo il sassofonista veneziano Giovanni Ancorato, in arte Nagual (come il personaggio dei libri di Carlos Castaneda) è arrivato alla sua quinta incisione per la Caligola Records, un disco molto gradevole ricco di atmosfere brasiliane. Accanto ai fidi Paolo Vianello al pianoforte, Paolo Andriolo al basso elettrico e […]

Elisabetta Antonini e Alessandro Contini ‘(R)Evolution’

(MusicVox 2024) I due, Elisabetta Contini e Alessandro Contini, alla voce ed ai live effect, hanno firmato un album ispirato da artisti dalla poetica rivoluzionara, Fela Kuti, il fondatore dell’afrobeat, e poi il fotografo Sebastião Salgado, i poeti Dino Buzzati e Charles bukowski, il cantante David Sylvian e la coreografa Pina Bausch. Ai due si […]

Emanuele Sartoris with Roberto Cifarelli ‘Inquadratura di Composizioni’

(Tuk Music, 2024) Con questo suo nuovo lavoro insieme al fotografo Roberto Cifarelli il pianista Emanuele Sartoris mostra come il piano solo sia una dimensione a lui molto gradita, anche se qui va sottolineato l’apporto delle fotografie dell’estroso Cifarelli che gli fanno da contorno e da ispirazione, un dialogo fra due diversi tipi di espressione […]

The Last Coat of Pink ‘Water’s Break’

(Caligola Records 2024) Il contrabbassista Danilo Gallo e la band che si è data il nome The Last Coat of Pink dopo il lavoro dedicato ai Pink Floyd torna di nuovo in studio nel magico studio di Stefano Amerio per una stupenda ed ispirata dedica alle musica della cantante islandese Björk. In tre, insieme a […]

Roberto Magris ‘Love is Passing Thru’

(JMood Records, 2024) Arriva finalmente al pubblico un’incisione rimasta a lungo tempo nel cassetto e che sarebbe stata pubblicata su Soul Note, se la storia avesse preso un’altra direzione; e ora viene pubblicata dalla JMood in USA, dove il pianista triestino Roberto Magris è ormai di casa avendo pubblicato spesso con loro negli ultimi anni. […]

Nagual ‘italocarioca’

(Caligola Records 2022) Già il titolo di questo disco ci lascia intravedere l’ispirazione che Giovanni Ancorato, in arte Nagual ha tratto dalle musiche brasiliane e dallo scrittore Carlos Castaneda per quanto riguarda il nome. Si tratta di un opera curata nei minimi particolari, dall’editing dei pezzi pubblicati al lavoro in studio con il mago del […]