Archivio Tag: Cantautorato

Felpa ‘Paura’

(Sussidiaria 2015 ) La prima volta che ho ascoltato Inverno di Felpa ho pensato “Ahahahahah, quale ironia!”. Poi ho riascoltato meglio e mi son detta “Ah però, bel pezzo. E il lato b è una cover distorta di Rimmel di De Gregori… coraggioso!”. E così vado avanti nell’ascolto e scopro che tra i pesanti strati […]

Edoardo Chiesa ‘Canzoni sull’alternativa’

(L’Alienogatto / Dreamingorilla Records 2015) Con un background rock-blues e un passato nella band Madame Blague, il cantautore Edoardo Chiesa esordisce in con queste otto canzoni sospese tra pop obliquo e blues. Nati in maniera istintiva, ma accomunati dal tema della scelta, questi otto brani sono scritti con uno stile cantautorale classico, riconducibile all’asseDalla–De Gregori, […]

Orfeo ‘Sangue’

(Autoprodotto 2014) “Sangue” è il primo Ep di Orfeo, all’anagrafe Federico Reale, raffinato cantautore indipendente milanese. “Sangue” racchiude cinque pezzi e nasce dall’incontro e dalla collaborazione, nelle fasi di arrangiamento e produzione, del cantautore con Federico Bortoletto (basso e tastiere) e Filippo Corbella (chitarra elettrica), la batteria è suonata da Marco Chrappan. Chiare e definite […]

Francobeat ‘Radici’

(Sabea 2014) Ma lo sapevate che i testi di questo disco li hanno scritti i matti?! Sì i matti, i matti quelli veri rinchiusi nella residenza per disabili mentali “Le Radici” di San Savino a Riccione. In un processo creativo durato due anni, Francobeat, ha musicato le loro parole e anche le loro voci, distorte […]

Andrea Arnoldi e il Peso del Corpo ‘Le cose vanno usate le persone vanno amate’

(Autoprodotto 2014) Il cantautore bergamasco, accompagnato dai sodali Il Peso del Corpo, ha realizzato un ottimo disco di cantautorato lieve, morbido ed esistenziale. I brani sono suonati con una chitarra elettrica e con gli archi. La voce quindi è sempre in primo piano, squillante, in grado di avvolgere l’ascoltatore con le melodie e con testi […]

Real Miracolo ‘Anthems’

(Couldn’t records 2014) Antonio Giannantonio lo conosciamo già, per aver recensito su Kathodik numerose produzioni della sua Geograph Records; in anni passati è stato un “sommovitore” dei sotterranei capitolini con i Laser Tag e poi col progetto solista Grip Casino. Il chitarrista concittadino Matteo Falomi e il batterista abruzzese Stefano Di Brisco lo hanno attirato […]

Shane De Leon/Fabrizio Testa ‘Shane De Leon/Fabrizio Testa’

(Autoproduzione 2014) Ma il cane che abbaia in UNTITLED#1, punteggiando i lamenti del “theremin” dell’ospite Michael Le Faou e il mulinare della chitarra acustica di Fabrizio Testa, sarà lo stesso che campeggia nella foto di copertina, così quotidiana, così piena di umori della “tenera provincia” (nostra)? E si che a cantare c’è il molto americano […]

Marian Trapassi ‘Bellavita’

(AdesivaDiscografica/Self 2014) Quarto album per la cantutrice siciliana da molti critici acclamata come la migliore cantautrice italiana degli ultimi tempi. Personalmente non me la sento di sbilanciarmi in questi termini, perché se ha ottime doti, deve ancora crescere. Certo è sulla buona strada, ma la Trapassi ha ancora il limite di guarda soltanto al suo […]

Sara Velardo ‘Polvere e gas’

(TdE Music Productionz 2013) ‘Polvere e Gas’ è il nuovo interessante lavoro di Sara Velardo, cantautrice calabrese di Bagnara Calabra, terra d’origine delle sorelle Bertè. L’album è autoprodotto e autofinanziato attraverso il crowdfunding e mixato da Simone Momo Riva del TdE Studio (Aosta). Sara Velardo è una cantautrice talentuosa dai testi impegnati e dallo stile […]

Nevica su Quattropuntozero ‘I diari miserabili di Samuel Geremia Hoogan’

(Disco Dada Records/Audioglobe 2013) Non si può scrivere che al polistrumentista e produttore (anche discografico con la sua Disco Dada) Gianluca Lo Presti manchi l’audacia denominativa: il suo progetto si chiama Nevica su Quattropuntozero e il suo ultimo CD si intitola “I diari miserabili di Samuel Geremia Hoogan”. Non essendo alle prime armi – ha […]