Di Marco Paolucci uccio12@hotmail.com Nel novembre 2004 gli Ex celebrano il loro 25esimo anniversario, organizzano una due giorni di concerti al Paradiso di Amsterdam ed invitano 68 degli artisti più interessanti e apprezzati dal collettivo olandese. Poi con 35 di loro intraprendono una settimana di concerti in […]
Archivio Categoria: Visioni
Presente nello storico sito di Kathodik. Recensioni di film.
Di Marco Loprete marcoloprete@libero.it Trattasi di autoanalisi. Lars von Trier, eccentrico regista danese, autore di memorabili cult quali “Europa”, “Le onde del destino”, “Dogville” e “Dancer in the dark”, ha girato questo “Antichrist”, come egli stesso ha dichiarato, per curare una forte depressione. In che modo? […]
Di Marco Loprete marcoloprete@libero.it Unico film italiano in concorso al Festival di Cannes, ‘Vincere’di Marco Bellocchio racconta di Mussolini e dell’amante Ida Dalser, la quale (ma non è un fatto storicamente certo) avrebbe poi sposato il Duce nel settembre 1914, dando alla luce un bimbo, Benito […]
Di Sara Marilungo saramaril@hotmail.com Da carnefice, figlio delle tenebre, simbolo per antonomasia di una malvagità connaturata, a vittima, paladino dell’emarginazione sociale. La figura del vampiro nel cinema da sempre ha ricoperto un stereotipo, una visione del mondo. Il vampiro è li per porci la domanda sulla natura […]
Di Marco Paolucci uccio12@hotmail.com Solus è un collettivo di artisti indipendenti che include pittori, registi, videomaker formato nel 1998 a Dublino ad opera di Moira Tierney e Alan Lambert, evolutosi poi in una piattaforma per filmaker che lavorino con macchine Super-8, 16mm ed in digitale. Il collettivo si è costituito […]
Di Sara Marilungo saramaril@hotmail.com Non è facile parlare di un film come ‘Il Divo’, che io definirei un piccolo capolavoro. Perché ‘Il Divo’ è un film su Giulio Andreotti, certo, ma è soprattutto un film sul Potere, il potere politico, secondo solo al potere divino, ma […]
A Scuola Di Elettronica. Di Sergio Eletto elettosolare@yahoo.it Tobor Experiment, nella vita di tutti i giorni Giorgio Sancristoforo, colpì e convinse con il suo talento l’intero entourage della Qoob Factory con un simpatico cortometraggio in chiave umoristica sulla celebre saga di Star Wars. Questo è il principio. Ciò […]
Di Marco Paolucci uccio12@hotmail.com Jem Cohen è un regista indipendente americano che in passato si è cimentato con il rock, suo è infatti il documentario sui Fugazi ‘Instrument’. Ora il nostro si immerge nella musica e nella forma magmatica del collettivo musicale olandese degli Ex. E […]
Di Marco Loprete marcoloprete@libero.it Julien Temple è uno che il punk lo bazzica sin da ragazzo. Ai tempi in cui frequentava la National Film School di Londra girava armato di videocamera e seguiva le imprese di Clash e Sex Pistols, in quegli anni non ancora affermatisi. Tra la band di Joe Strummer e quella di […]
Un film romantico. Di Alberto Maroni albydrive@hotmail.it ‘My Blueberry Night’ (il primo film americano di Wong Kar Wai, regista cinese di ‘2046’, ‘Angeli Perduti’, ecc…) è un film romantico sotto tutti i punti di vista e a più strati interpretativi. È la storia di un viaggio attraverso l’America e attraverso l’autoraggiungimento della maturità di una […]