(Autoprodotto 2025) Da Milano, dove Daniele Comoglio insegna, al Brasile, passando per New York, dove sono stati registrati gli ultimi quattro brani di questa incisione. Insieme al pianista Helio Alves ha formato due quartetti, uno con Gil Lopes al contrabbasso e Rafael Barata alla batteria, con cui ha registrato a Prato, e l’altro con Nilson […]
(Aut Records 2025) Questo nuovo Cd della Aut Records vede protagonista il quintetto BARBASTELLE, capitanato dal contrabbassista Jordi Cassagne, che lo vede affiancato da Yann Lecollaire (clarinetto), Hanne De Backer (sax baritono, clarinetto basso), Adele Viret (violoncello), e Samuel Ber (batteria). La musica del quintetto – che si snoda in otto tracce – lambisce i […]
(Snowdonia 2025) Colonna sonora del documentario “Pellizza pittore da Volpedo” di Francesco Fei (con Fabrizio Bentivoglio), “Fotosintesi” di Luca Borgia (registrato, mixato e masterizzato da Marco Milanesio all’O.F.F. studio di Torino) risulta rilassato, discreto (e soprattutto sfuggente) come l’artista rappresentato. Vecchie fotografie di chissà dove ce lo mostra(va)no, Pellizza, elegante e distaccato mentre dipingeva nei […]
Nuova puntata della mia esplorazione, sempre come “ragnetto” musicale attento all’incredibile e variegato universo di suoni e visioni che ci circonda e ci accompagna in ogni dove e in ogni quando. Questa volta è il momento della label italiana Torto Editions, le cui produzioni hanno incrociato di frequente le mie ricerche, compiute come Man from […]
(Egglike Records 2025) Da Berlino una bella strapazzata che ti riconcilia con sole/sale/sudore. Beato te ne stai, schiaffeggiato casalingo su traiettorie elettronico/strumentali che inciafrugliano assieme genio e sfracello. Post-techno storta in partenza (e son oltre venticinque anni), adesso parecchio ben di Dio in più. Frenetico il movimento, qualche pausa lunare a riprender fiato (oriente in […]
(Caligola Records 2025) Uno sguardo al jazz italiano degli anni ’80 e ’90 ci permette di fare conoscenza con Maurizio Caldura Núñez, detto “Bicio”, scomparso prematuramente all’età di trentanove anni, che insieme a musicisti quali Giorgio Gaslini, Luca Flores ed anche il qui presente pianista Marcello Tonolo ha lasciato una traccia indelebile nelle incisioni di quegli […]
(Gearbox Records 2025) Gran bella prima uscita per il quintetto di Newcastle, Knats. A tirar le fila della band ci sono il basso e batteria di Stan Woodward e King David Ike Elechi (autori di tutti i brani a parte Black Narcissus del sassofonista Joe Henderson) cui si aggiungono l’elegante tromba di Ferg Kilsby, il […]
(4Da Record 2025) Ancora dal Portogallo, e precisamente dall’Oficina das Artes di Lisbona, arriva questa intensa registrazione del quartetto intorno al contrabbassista Joao Madeira, questa volta con Carlos Zingaro al violino, Fred Lonberg-Holm al violoncello e Bruno Parrinha al clarinetto basso. Il trio di archi trova un perfetto ascoltatore delle loro corde in Bruno Parrinha, è […]
Riferimento imprescindibile per gli appassionati di musica contemporanea, l’etichetta americana New World Records vanta un catalogo di tutto rispetto, che copre alcuni nomi storici della musica americana del Novecento, specie quella più “pioneristica” e sperimentale (Harry Partch, Lou Harrison, Julius Eastman, tanto per fare qualche nome). Al tempo stesso, da diversi anni la label dedica […]
A key reference for contemporary music devotees, the American label New World Records boasts an extensive catalogue, that covers some historical names of twentieth-century American music, especially the most “pioneering” and experimental ones (such as Harry Partch, Lou Harrison, Julius Eastman, just to name a few). At the same time, for several years now, the […]