Malastranafestival06 No-cpyright Gratuito

MALASTRANAFESTIVAL06 Città di Cascina (Pisa) 5 Edizione
Un festival fatto d’artisti per gli artisti l’arte e la gente NO-Copyright Ingresso Gratuito A Tutti Gli Spettacoli – Free – Entree Gratuite. Settembre 2006 -1/2/3 Settembre  0re 18-23,00 Nel Centro Storico Di Cascina (Pisa). Click Per Infos.

 Malastranafestival06 No-cpyright Gratuito

 

MALASTRANAFESTIVAL06 Città di CASCINA(Pisa) 5 EDIZIONE

Un festival fatto d’artisti per gli artisti l’arte e la gente NO-Copyright INGRESSO GRATUITO a TUTTI GLI SPETTACOLI- FREE- ENTREE GRATUITE. SETTEMBRE 2006 -1/2/3 Settembre  0re 18-23,00 NEL CENTRO STORICO DI CASCINA(Pisa)

Quest’anno in realtà non si sa bene cosa presenteranno gli Artistisi a Malastrana qui amano uscire dal loro repertorio tradizionale e osare la sperimentazione e lo scambio con altri artisti in Happening unici. La libertà espressiva e creativa è il primo desiderio del festival, la città di cascina con il suo centro storico e luoghi culturali e a disposizione di questi Artisti.Per SAPERLO bisogna venire a respirare l’aria di Malastrana06. Vi ricordiamo tutti gli eventi,expo e altro sono Gratuiti. Free, Gratuite.

Direzione Artistica- Vincenzo Cirillo

GRUPPOICARODANZA/OMBRADIPETER ” L’ENNEMI DE TOUJOURS” uno spettacolo di danza contemporanea (APERTURA DEL FESTIVAL – Venerdi 1 settembre ore 21,30)

L’anima insegue l’anima,il corpo insegue il corpo,il corpo insegue l’anima ….un eterna battaglia tra due esseri che convivono in un unico spazio e che si battono per la supremazia di questo spazi. ” l’ennemi de Toujours ” racconta attraverso il linguaggio universale del corpo e della danza, unito a poche parole, silenzi e musica, le difficoltà di convivere con noi stessi ed il fatto che a volte siamo noi il peggior nemico di noi stessi. La danza si fonde con il linguaggio teatrale creando momenti di attesa altri di pura frenesia in un susseguirsi di scene a volte ironiche e avolte cariche di poesia ma sempre portatrici di un unico messaggio ” in un uomo stanno due uomini” come scrive Borges ne ” L’aleph “. Coregrafie di Ilaria Moretti, testo di Vincenzo Cirillo danzano Yuri Gentilini,Luisa Mazzucca,Jessica Ramalli,Virginia Salza.(dal Flay di presentazione spettacolo)www.ombradipeter.it

Radikal Satan (ARGENTINA/FRANCIA) in concerto sabato 2 e domenica 3 in diversi orari

Momo, César Amarente e Vlatko Fuss. Questo è il trio. Le loro armi; fisarmonica, contrabbasso, violoncello, percussioni, canzoni e messaggi subliminali. Ritmi di samba, salsa d’avanguardia. Accordi pericolosi. Il grande soffio del blues. Il tango. I Radikal Satan sperimentano con tradizione e cultura rivoluzionaria in unindefinibile onda di grezza poesia che toglie il fiato. E ci rende liberi.( Sabato 2 e Domenica 3 Diversi Orari)

DANIELE BRUSASCHETTO (Torino) Sabato 2 e domenica 3 in diversi orari

personaggio tra i più appartati e misconosciuti dell’underground nostrano,Brusaschetto è da almeno un decennio animatore instancabile di una serie eti sonori in proprio o con altri artisti, per i quali appare arduo rintracciare un minimo comune denominatore e ciò in ragione di una libertà espressiva che non ammette catalogazioni di Sorta. Potremmo definire il suo cantatourato ” Contemporaneo” e maturo venato d’improvvisazione,rumorismo canzone pop ” Avanguardia” e Quant’altro.  Personaggio Singolare ed unico,capace di esprimersi con uno stile tutto suo:una sorta di industrial-cantautorato che sa spiazzare e colpirenel segno.(da un flay di un concerto ad Altamura) www.danielebrusaschetto.com

OKOSAMA STARR (Piacenza) Sabato 2 ore 22,00

Non sono certamente new-wave(alla interpol,per intenderci) perchè il loro è un rock profondamente intriso di umori elettronici. Non sono neppure oscuratamente glitch, o banalmente elettronici,perchè comunque le chitarre si fanno sentire e l’approcio artistico rock-oriented. Quattro Ragazzi tra il passato e il futuro,quindi abili nell’impatto nell’aver impastato bene le lezioni dei loro Idoli( Possiamo scommetere su i nomi di sioxsie and Banchees o del primo Mat Jonshon,meglio conosciuto come The The) e aver certamente cercato di creare un impatto sonoro non eccessivamente derivato. Laura Turchi alla voce,Massimiliano Viciguerra Alla chitarra, Giovanni Fuochi al Basso,Alberto Lambri alle Tastiere.(da un articolo di Emiliano Raffo) www.okosamastarr.com

ANDREA CASTELFRANATO (Chieti) Sabato 2 ore 18,30 e ore 21,30

Brillante chitarrista Fingerstyle  con un percorso musicale che lo porta alla ricerca di suoni che provengono da diversi stili e diversi paesi senza dimenticare le melodie della tradizione Abruzzese. Andrea è un professionista puro che con la sua sei corde sa regalare emozioni e la profondità del viaggio e della poesia. www.andreacastelfranato.it

BANDA PUTIFERIO (Monza) Sabato 2 e domonica 3 Diversi Orari

Da  diversi anni Mannini&Barbini Lavorano insieme a Progetti musicali e Teatrali,ricordiamo negli anni Ottanta i ” Faded Image” e gli “Underground Life” e i più recente il ” Circo Fantasma” dopo molti concerti e qualche lavoro discografico intraprendono un progetto indipendente sotto l’etichetta dischi del Putiferio e del cd “La stanza dei Giochi” ed alla preparazione di uno spettacolo dal vivo con il gruppo ” La Banda Putiferio” www.putiferio.it (Sabato 2 e domenica 3 Diversi Orari)

LUCA VALISI (Milano) Sabato 2 e domenica 3 Diversi orari

Musicista e Compositore per il gruppo  Milanese ludmila e altri progetti musicali ci presenta un suo lavoro solista, Molto soft pieno di ricerca sperimentazione ma con una melodia orecchiabile e piacevole all’ascolto. Sembrano brani composti per un film d’autore, ed ispirano la meditazione e il silenzio. www.lumila.it (SAbato 2 e Domenica 3 Diversi Orari)

LA QUARTA VIA (Livorno) Sabato 2 ore 22,00

Una Band Rock d’autore i testi e le musiche sono di Alessio Santacroce che si sta rilevando anche un valido scrittore, Sono artisti profondi e oltre alla musica sono investiti di ottimi progetti umanitari, amano confondere la loro musica con altre esperienze Artistiche l’ultima è con la fotografa Monica Bani (anche lei presente a Malastrana con expo di Fotografie proprio dedicate alla Band) www.laquartavia.it( SAbato 2 ore 22,00)

STIV (Pisa)sabato 2 ore 22,00

Artista, Musicista,Dj, Cantante ama inventarsi tutta una sorta di forme artistiche e in tutte riesce ad essere Convincente a Malasatrana ci presenterà un dj set di sicuro effetto. www.stiv.it

ODRZ (Milano) Sabato 2 e Domenica 3 diversi orari

Gruppo noise Industrial avangardista si presenta con un set ricercato e visivo con strumentazioni eletroniche e chitarre elettriche alla loro performance in qualche vicoletto intimo di Cascina si uniranno dei danzatori di Icaro Danza. www.odrz.org

MONICA BANI (Genova) Ci presenta 20 fotografie in bianco e nero e 10 a colori la sua expo sarà visitabile dal 23 agosto al 3 settembre alla mostra del mobile di Cascina. www.monicabani.net

Expo Arabic : (visitabile dal 23ago-3 sett) Mostra del Mobile via Tosco Romagnola 20

Fotografie di differenti fotografi arabi, Irakeni, Libici, Marocchini,Tunisini unite a Parole le immagini rappresentano immagini di quotidianità senza Violenza . A cura di Andrea Giannasi www.associazione-culture.org

EXPO -LUIGI FERRARI (T.D.L-Lucca) Casa Della Cultura Viale Comaschi 67

Dipinti e litografie e disegni la macchina è il tema principale di questa artista la biomeccanica l’uomo che si confonde con la macchina nei vortici dei cavi invisibili di Internet. Suggestivo e Perfezionista.

VIDEO CLIP INDIPENDENTI il MEI (Faenza)+ video  di MIlARECORDS(Mi) Ci presentano video clip realizzati a basso costo ci mostrano un panorama creativo e musicale  dell’underground Italiano.1-2-3 settembre Mostra del Mobile Cascina(sala Video)(Orario Mostra del Mobile)

LUDMILA + VINCENZO CIRILLO+ Video di FABIO VOLPI  Domenica 3 0re 22,00

Concerto- lettura-video , questo incontro dopo delle date milanesi e Francesi tra lettura di testi di e con Vincenzo e le musiche dei ludmila ha fatto si che a quest’incontro artistico se ne aggiungesse un altro quello del musicista architetto Videosta Fabio Volpi che ha creato sulle suggestioni dei testi e delle atmosfere musicali un video che sarà presentato per la prima volta a malastrana.

LUIGI MARINO (Cosenza) sabato 2 e Domenica 3 diversi orari

Un giovane artista, un amico anche lui del festival che ritorna con la sua chitarra acustica per proporci le sue canzoni ironiche e provocanti.

TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI E SI SVOLGONO NEL CENTRO DI CASCINA ORE 18-23,00

informazioni www.ombradipeter.it www.malastranafestival.it ombradipeter@hotmail.com

 

MALASTRANAFESTIVAL06 Città di CASCINA(Pisa) 5 EDIZIONE

Un festival fatto d’artisti per gli artisti l’arte e la gente NO-Copyright INGRESSO GRATUITO a TUTTI GLI SPETTACOLI- FREE- ENTREE GRATUITE. SETTEMBRE 2006 -1/2/3 Settembre  0re 18-23,00 NEL CENTRO STORICO DI CASCINA(Pisa)

Quest’anno in realtà non si sa bene cosa presenteranno gli Artistisi a Malastrana qui amano uscire dal loro repertorio tradizionale e osare la sperimentazione e lo scambio con altri artisti in Happening unici. La libertà espressiva e creativa è il primo desiderio del festival, la città di cascina con il suo centro storico e luoghi culturali e a disposizione di questi Artisti.Per SAPERLO bisogna venire a respirare l’aria di Malastrana06. Vi ricordiamo tutti gli eventi,expo e altro sono Gratuiti. Free, Gratuite.

Direzione Artistica- Vincenzo Cirillo

GRUPPOICARODANZA/OMBRADIPETER ” L’ENNEMI DE TOUJOURS” uno spettacolo di danza contemporanea (APERTURA DEL FESTIVAL – Venerdi 1 settembre ore 21,30)

L’anima insegue l’anima,il corpo insegue il corpo,il corpo insegue l’anima ….un eterna battaglia tra due esseri che convivono in un unico spazio e che si battono per la supremazia di questo spazi. ” l’ennemi de Toujours ” racconta attraverso il linguaggio universale del corpo e della danza, unito a poche parole, silenzi e musica, le difficoltà di convivere con noi stessi ed il fatto che a volte siamo noi il peggior nemico di noi stessi. La danza si fonde con il linguaggio teatrale creando momenti di attesa altri di pura frenesia in un susseguirsi di scene a volte ironiche e avolte cariche di poesia ma sempre portatrici di un unico messaggio ” in un uomo stanno due uomini” come scrive Borges ne ” L’aleph “. Coregrafie di Ilaria Moretti, testo di Vincenzo Cirillo danzano Yuri Gentilini,Luisa Mazzucca,Jessica Ramalli,Virginia Salza.(dal Flay di presentazione spettacolo)www.ombradipeter.it

Radikal Satan (ARGENTINA/FRANCIA) in concerto sabato 2 e domenica 3 in diversi orari

Momo, César Amarente e Vlatko Fuss. Questo è il trio. Le loro armi; fisarmonica, contrabbasso, violoncello, percussioni, canzoni e messaggi subliminali. Ritmi di samba, salsa d’avanguardia. Accordi pericolosi. Il grande soffio del blues. Il tango. I Radikal Satan sperimentano con tradizione e cultura rivoluzionaria in unindefinibile onda di grezza poesia che toglie il fiato. E ci rende liberi.( Sabato 2 e Domenica 3 Diversi Orari)

DANIELE BRUSASCHETTO (Torino) Sabato 2 e domenica 3 in diversi orari

personaggio tra i più appartati e misconosciuti dell’underground nostrano,Brusaschetto è da almeno un decennio animatore instancabile di una serie eti sonori in proprio o con altri artisti, per i quali appare arduo rintracciare un minimo comune denominatore e ciò in ragione di una libertà espressiva che non ammette catalogazioni di Sorta. Potremmo definire il suo cantatourato ” Contemporaneo” e maturo venato d’improvvisazione,rumorismo canzone pop ” Avanguardia” e Quant’altro.  Personaggio Singolare ed unico,capace di esprimersi con uno stile tutto suo:una sorta di industrial-cantautorato che sa spiazzare e colpirenel segno.(da un flay di un concerto ad Altamura) www.danielebrusaschetto.com

OKOSAMA STARR (Piacenza) Sabato 2 ore 22,00

Non sono certamente new-wave(alla interpol,per intenderci) perchè il loro è un rock profondamente intriso di umori elettronici. Non sono neppure oscuratamente glitch, o banalmente elettronici,perchè comunque le chitarre si fanno sentire e l’approcio artistico rock-oriented. Quattro Ragazzi tra il passato e il futuro,quindi abili nell’impatto nell’aver impastato bene le lezioni dei loro Idoli( Possiamo scommetere su i nomi di sioxsie and Banchees o del primo Mat Jonshon,meglio conosciuto come The The) e aver certamente cercato di creare un impatto sonoro non eccessivamente derivato. Laura Turchi alla voce,Massimiliano Viciguerra Alla chitarra, Giovanni Fuochi al Basso,Alberto Lambri alle Tastiere.(da un articolo di Emiliano Raffo) www.okosamastarr.com

ANDREA CASTELFRANATO (Chieti) Sabato 2 ore 18,30 e ore 21,30

Brillante chitarrista Fingerstyle  con un percorso musicale che lo porta alla ricerca di suoni che provengono da diversi stili e diversi paesi senza dimenticare le melodie della tradizione Abruzzese. Andrea è un professionista puro che con la sua sei corde sa regalare emozioni e la profondità del viaggio e della poesia. www.andreacastelfranato.it

BANDA PUTIFERIO (Monza) Sabato 2 e domonica 3 Diversi Orari

Da  diversi anni Mannini&Barbini Lavorano insieme a Progetti musicali e Teatrali,ricordiamo negli anni Ottanta i ” Faded Image” e gli “Underground Life” e i più recente il ” Circo Fantasma” dopo molti concerti e qualche lavoro discografico intraprendono un progetto indipendente sotto l’etichetta dischi del Putiferio e del cd “La stanza dei Giochi” ed alla preparazione di uno spettacolo dal vivo con il gruppo ” La Banda Putiferio” www.putiferio.it (Sabato 2 e domenica 3 Diversi Orari)

LUCA VALISI (Milano) Sabato 2 e domenica 3 Diversi orari

Musicista e Compositore per il gruppo  Milanese ludmila e altri progetti musicali ci presenta un suo lavoro solista, Molto soft pieno di ricerca sperimentazione ma con una melodia orecchiabile e piacevole all’ascolto. Sembrano brani composti per un film d’autore, ed ispirano la meditazione e il silenzio. www.lumila.it (SAbato 2 e Domenica 3 Diversi Orari)

LA QUARTA VIA (Livorno) Sabato 2 ore 22,00

Una Band Rock d’autore i testi e le musiche sono di Alessio Santacroce che si sta rilevando anche un valido scrittore, Sono artisti profondi e oltre alla musica sono investiti di ottimi progetti umanitari, amano confondere la loro musica con altre esperienze Artistiche l’ultima è con la fotografa Monica Bani (anche lei presente a Malastrana con expo di Fotografie proprio dedicate alla Band) www.laquartavia.it( SAbato 2 ore 22,00)

STIV (Pisa)sabato 2 ore 22,00

Artista, Musicista,Dj, Cantante ama inventarsi tutta una sorta di forme artistiche e in tutte riesce ad essere Convincente a Malasatrana ci presenterà un dj set di sicuro effetto. www.stiv.it

ODRZ (Milano) Sabato 2 e Domenica 3 diversi orari

Gruppo noise Industrial avangardista si presenta con un set ricercato e visivo con strumentazioni eletroniche e chitarre elettriche alla loro performance in qualche vicoletto intimo di Cascina si uniranno dei danzatori di Icaro Danza. www.odrz.org

MONICA BANI (Genova) Ci presenta 20 fotografie in bianco e nero e 10 a colori la sua expo sarà visitabile dal 23 agosto al 3 settembre alla mostra del mobile di Cascina. www.monicabani.net

Expo Arabic : (visitabile dal 23ago-3 sett) Mostra del Mobile via Tosco Romagnola 20

Fotografie di differenti fotografi arabi, Irakeni, Libici, Marocchini,Tunisini unite a Parole le immagini rappresentano immagini di quotidianità senza Violenza . A cura di Andrea Giannasi www.associazione-culture.org

EXPO -LUIGI FERRARI (T.D.L-Lucca) Casa Della Cultura Viale Comaschi 67

Dipinti e litografie e disegni la macchina è il tema principale di questa artista la biomeccanica l’uomo che si confonde con la macchina nei vortici dei cavi invisibili di Internet. Suggestivo e Perfezionista.

VIDEO CLIP INDIPENDENTI il MEI (Faenza)+ video  di MIlARECORDS(Mi) Ci presentano video clip realizzati a basso costo ci mostrano un panorama creativo e musicale  dell’underground Italiano.1-2-3 settembre Mostra del Mobile Cascina(sala Video)(Orario Mostra del Mobile)

LUDMILA + VINCENZO CIRILLO+ Video di FABIO VOLPI  Domenica 3 0re 22,00

Concerto- lettura-video , questo incontro dopo delle date milanesi e Francesi tra lettura di testi di e con Vincenzo e le musiche dei ludmila ha fatto si che a quest’incontro artistico se ne aggiungesse un altro quello del musicista architetto Videosta Fabio Volpi che ha creato sulle suggestioni dei testi e delle atmosfere musicali un video che sarà presentato per la prima volta a malastrana.

LUIGI MARINO (Cosenza) sabato 2 e Domenica 3 diversi orari

Un giovane artista, un amico anche lui del festival che ritorna con la sua chitarra acustica per proporci le sue canzoni ironiche e provocanti.

TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI E SI SVOLGONO NEL CENTRO DI CASCINA ORE 18-23,00

informazioni www.ombradipeter.it www.malastranafestival.it ombradipeter@hotmail.com