(Bergerk! Sound Gallery 2001) La Sound Gallery Label del produttore Al Smith presenta questa opera prima dei Car Crash Face, formazione australiana composta da quattro smanettomusicisti di Perth provenienti da una art band specializzata in performance di poesia, i Magick Trouser. L’album, composto da quindici pezzi di lunghezza dai dieci minuti fino ad un minuto, […]
Archivio Categoria: Dischi
Album recensiti
Ci risiamo. Potrei parlarvi di gemme destinate a brillare non viste, di talenti negletti dalla meschina superficialità del mondo e così via. E’ soltanto che… farei di tutto perché i Ladybug Transistor restassero ignorati. Mi piace immaginare la futura possibilità di ascoltarli per caso in una qualche radio locale in quel di Brooklyn e non […]
(Audio Dregs 2000) I Carpet Musics sono quanto di meglio può capitarvi di ascoltare oggigiorno nel campo dell’ambient analogico-sintetica. Nato da ideologie contrastanti all’interno del duo di Portland circa metodi compositivi e fonti sonore da utilizzare, “Weekday” propone un raro equilibrio tra sospensione eterea digitale e incursioni di strumenti tradizionali usati in funzione sofficemente ritmica. […]
I New Year sono il nuovo gruppo dei fratelli Bubba e Matt Kadene gia leders dei compianti Bedhead , eccelso gruppo di Dallas responsabile di tre splendidi LP e di diversi EP licenziati dalla Trance Syndacate (personale etichetta di Jeff King Koffey batterista dei Butthole Surfers ) L’ascolto di “Newness Ends” rivela immediatamente che qualcosa […]
Ovvero: Hendrix meets overdub and japanese nigthmares goes to U.K. Provate a coniugare un’empia commistione di fuzzy guitars e algide memorie d’oltrespazio. Aggrappatevi allo scritto preferito del Dick maturo ossessionato da apparizioni di messia alieni e allontanate ogni pulsione zen. La macchina di Masa/Akama/Nanao/Kasai tritura eurobeat, dub e inevitabili pulsioni techno in una parata cosmica […]
Dopo due album con una major (esordio nel 1997), senza un “dignitoso” riscontro commerciale, Mathhew Ryan riparte con un’etichetta indipendente, per un disco dal budget limitato ma che non delude le attese di quanti lo hanno seguito sin ora. Rispetto ai due precedenti lavori, “Concussion” é un disco fondamentalmente acustico, dove dominano composizioni intime, sorrette […]
Da San Paolo, Brasile 7 individui a dar voce a cio’ che loro stessi definiscono l’hardcore del Terzo Mondo e questo ‘Centelha’ fa capire che non ha nulla da invidiare a quello del “primo”. Il gruppo é al debutto sulla lunga distanza promosso da un tour europeo, la scorsa estate, che ha toccato anche l’Italia. […]
Certo, se si potesse pensare ad una perfetta sintesi fra il Tom Waits dei settanta, Dr. John nelle sue parentesi più voodoo, i Blasters e Captain Beefheart, non potrebbe che venire in mente il Chuck E. Weiss di “Old Souls & Wolf Tickets”, straordinaria terza prova del musicista di Los Angeles. E straordinario penso proprio […]
I Mogwai sono una band dalle grandi potenzialità, tuttavia, i loro precedenti lavori alternavano composizioni eccellenti, potenti ad altre francamente poco convincenti, pallosette. Una vena compositiva altalenante che comunque ci aveva regalato (si fa per dire) lavori di indiscusso valore e che lasciava presagire la possibilità del capolavoro definitivo. Diciamo subito che Rock Action non […]
Cornelius è la sublimazione definitiva del kawaii traslato in caratteri comprensibili a noi occidentali. La traduzione di questa parola dovrebbe suonare all’incirca come “cariiiinooo” (detto ovviamente con i gomiti stretti vicino allo stomaco e le mani chiuse a pugno vicino al viso, ‘Sol mutante’ e ‘Bambole e Robottoni’ letture consigliate). Animali di pezza, caramelle e […]